La dolomia è una roccia sedimentaria, composta da un minerale di colore bianco o grigio, chiamato dolomite. Si tratta della roccia predominante delle Dolomiti, un gruppo montuoso delle Alpi, in nord Italia, che nel 2009 è stato riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, per l’importanza geologica e la bellezza paesaggistica.
Durezza:
3.5 - 4
Densità:
2.8 - 3 g/cm³
In questa pagina
Proprietà
Valori
Caratteristiche
Culturale
Domande comuni
Informazioni generali su Dolomia
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Svelare la rarità, l'estetica e il significato economico delle rocce
Scarica l'App gratuitamente
Rarità
Comune
Caratteristiche di Dolomia
La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente
Significato culturale di Dolomia
La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Utilizzi di Dolomia
roccia di dolomia può fungere da giacimento di petrolio e gas naturale.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.