Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Cristobalite

Cristobalite

Una specie di Minerale

La cristobalite è un minerale (biossido di silicio) ed è un polimorfo del quarzo.

Durezza
Durezza:

6 - 7

Densità
Densità:

2.33 g/cm³

Informazioni generali su Cristobalite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Cristobalite

Colori
Incolore, bianco, anche blu grigio, marrone, grigio, giallo
Venature
bianca
Durezza
6 - 7 , Duro
Densità
2.33 g/cm³, Peso normale
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Cristobalite

Formula
SiO2
Elementi elencati
O, Si
Impurità comuni
Fe,Ca,Al,K,Na,Ti,Mn,Mg,P

Caratteristiche di Cristobalite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Caratteristiche di Cristobalite

Peso molecolare:60,08 grammomolecole. Composizione chimica: Silicio:46,74% Ossigeno:53,26% Densità: 2,33 g/cm³ Indici quantici: fermioni: 0,02 bosoni: 0,98 Indici di fotoelettricità: PE: 1,80barn/elettrone ρ: 4,18 barn/cm³ Indici di radioattività: GRapi: 0 (Il minerale non è radioattivo)

Significato culturale di Cristobalite

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Mappa di distribuzione di Cristobalite

In Europa: nella zona di Eifel nella Renania (Germania); nel gruppo montuoso del Mont Dore nel Massiccio Centrale (Francia); Sárospatak (Ungheria); in alcune andesiti caucasiche (Stati dell'ex Unione Sovietica); Nezdenice in Boemia (Repubblica Ceca); In Italia: Baldissero Canavese (Piemonte); isola d'Elba (Toscana) ove sembra sostituire l'hedenbergite nei giacimenti ferriferi; Sardegna ed all'isola di Lipari (Sicilia) sull’ossidiana di Porticello; in località Le Piagge presso Soriano nel Cimino (Lazio) ove è stata scoperta nelle lave bollose insieme a vonsenite e tridimite; In America: nel parco di Yellowstone, nel Wyoming, nella Contea di Inyo in California (USA); a Cerro San Cristobal vicino a Pachuca, località ove è stata già scoperta e che ha dato il nome a questo minerale (Messico); in quest'ultima località viene trovata in cristalli grandi fino a 4 millimetri geminati come nel gruppo degli spinelli, mentre nelle località suddette statunitensi viene trovata in sferette bianco-grigiastre generalmente con l'interno cavo e riempite da microcristalli di tridimite e fayalite In Asia: ad Ellora nel Maharashtra (India) dove viene trovata in cristalli ottaedrici generalmente geminati e situata su fibre di mordenite.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente