Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Vermiculite
Vermiculite

Vermiculite

Vermiculite

Una specie di Minerale

La vermiculite è un minerale, fillosilicato di magnesio, ferro trivalente e alluminio, con ossidrili e acqua. Il nome deriva dal latino vermiculus, piccolo verme, per la forma che assume quando, riscaldata, si allunga di molto.

Durezza
Durezza:

1.5 - 2

Informazioni generali su Vermiculite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Vermiculite

Colori
Marrone, giallo bronzo
Durezza
1.5 - 2 , Estremamente morbido
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Vermiculite

Formula
Mg0.7(Mg,Fe,Al)6(Si,Al)8O20(OH)4 · 8H2O
Formula previously given as (Mg,Fe,Al)3((Al,Si)4O10)(OH)2.4H2O.
Elementi elencati
Al, Fe, H, Mg, O, Si
Impurità comuni
Ca,Na,K

Caratteristiche di Vermiculite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Tipi di rocce di Vermiculite

La cosiddetta protovermiculite ha composizione chimica e caratteristiche fisiche molto simili a quelle della vermiculite. Altri minerali con strette analogie sono la jefferisite, l'hallite e la ghassoulite. La corrensite è una vermiculite-clorite, cioè un minerale con un reticolo cristallino formato da strati cloritici alternati a strati vermiculitici.

Caratteristiche di Vermiculite

Le lamine di vermiculite, riscaldate rapidamente ad una temperatura aggirantesi sui 300 °C, perdono acqua, che si trasforma in vapore, e si sfogliano, espandendosi (anche 25 volte il volume originario) in direzione perpendicolare ai piani di sfaldatura ed assumendo forme contorte di aspetto vermiculare e dando una luminosità giallo-dorata. La vermiculite ha proprietà tixotropica.

Formazione di Vermiculite

Vermiculite fu descritta per la prima volta nel 1824 per un evento a Millbury, nel Massachusetts. Il suo nome deriva dal latino vermiculare, "allevare vermi", per il modo in cui esfolia quando viene riscaldato. Tipicamente si presenta come un prodotto di alterazione al contatto tra rocce felsiche e mafiche o ultramafiche come pirosseniti e duniti. Si trova anche in carbonatiti e calcare ricco di magnesio metamorfizzato. Le fasi minerali associate includono: corindone, apatite, serpentino e talco. Si presenta stratificato con clorite, biotite e flogopite.

Composizione di Vermiculite

Vermiculite è un'argilla 2: 1, il che significa che ha due fogli tetraedrici per ogni foglio ottaedrico. È un'argilla a espansione limitata con una capacità di ritiro-rigonfiamento medio. La vermiculite ha un'elevata capacità di scambio cationico (CEC) a 100-150 meq / 100 g. Le argille vermiculite sono miche alterate in cui gli ioni di potassio tra i fogli molecolari sono sostituiti da ioni di magnesio e ferro.

Significato culturale di Vermiculite

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Vermiculite

È un minerale di notevole importanza industriale; sottoposta a parziale cottura, dà un prodotto molto leggero, utilizzato da solo o mescolato a sostanze cementizie nell'edilizia, come isolante termico ed acustico. Trova impiego anche nell'industria della plastica, dei colori, cartaria e agraria. Un suo curioso impiego è come substrato per la costruzione di terrari per l'allevamento dei ragni e come substrato nella coltivazione di alcune specie di funghi, tra cui Psilocybe cubensis. Viene anche utilizzato sotto forma di polvere per raffreddare gradualmente saldature che vanno oltre 700 gradi in modo che non si formino né crepe né shock termici. Trova impiego anche come isolante antincendio.

Mappa di distribuzione di Vermiculite

Importanti depositi si trovano a Libby, nel Montana; a Macon (Carolina del Nord), nella Carolina del Nord; in Pennsylvania e nel Colorado. Si trova anche a Palabora, nel Sudafrica; in Argentina e in Canada. In Italia la si rinviene nelle cave di magnesite presso San Pietro in Campo, nell'Isola d'Elba.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente