Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Vaterite

Vaterite

Una specie di Minerale

La Calcite esagonale e la Aragonite esagonale si chiamano Vaterite, la terza forma polimorfa del carbonato di calcio. La vaterite è un minerale polimorfo costituito da carbonato di calcio cristallizzato nel sistema esagonale.

Durezza
Durezza:

3

Densità
Densità:

2.645 g/cm³

Informazioni generali su Vaterite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Vaterite

Colori
Incolore
Venature
bianca
Durezza
3 , Morbido
Densità
2.645 g/cm³, Peso normale
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Vaterite

Formula
CaCO3
Elementi elencati
C, Ca, O

Caratteristiche di Vaterite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Significato culturale di Vaterite

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Mappa di distribuzione di Vaterite

È stata rinvenuta (grandi cristalli bianchi tabulari)in una vena della Miniera di Xianghuapu (Maiwan mine), presso Xianghualing, Linwu Co., Chenzhou, Hunan, Cina. È stata segnalata anche a Ballycraigy, Larne, Co.Antrim, Ireland. In Italia è stata trovata presso il lago della Piastra a Entraque (CN), in grandi cristalli, e in microcristalli nei proietti vulcanici della Cava di San Vito, Ercolano (Na). È presente in prismi esagonali, nel bacino minerario della Valle dell’Imera in Sicilia.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente