Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Ossido di antimonio(iii)

Senarmontite

Una specie di Minerale

Il triossido di antimonio o ossido di antimonio(III) è il composto inorganico di formula Sb2O3. In condizioni normali è un solido bianco praticamente insolubile in acqua, ed è il composto di antimonio di maggiore importanza commerciale. Si trova in natura nei minerali valentinite e sénarmontite.

Durezza
Durezza:

2 - 2.5

Densità
Densità:

5.584 g/cm³

Informazioni generali su Ossido di antimonio(iii)

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Ossido di antimonio(iii)

Colori
Da incolore a grigio
Venature
bianca
Durezza
2 - 2.5 , Estremamente morbido
Densità
5.584 g/cm³, Peso ovviamente pesante
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Ossido di antimonio(iii)

Formula
Sb2O3
Elementi elencati
O, Sb

Caratteristiche di Ossido di antimonio(iii)

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Caratteristiche di Ossido di antimonio(iii)

L'ossido di antimonio (III) è un ossido anfotero, si dissolve in una soluzione acquosa di idrossido di sodio per dare il meta-antimonite NaSbO2, che può essere isolato come triidrato. L'ossido di antimonio (III) si dissolve anche in acidi minerali concentrati per dare i sali corrispondenti, che idrolizza per diluizione con acqua. Con acido nitrico, il triossido viene ossidato in ossido di antimonio (V). Quando viene riscaldato con il carbonio, l'ossido viene ridotto a metallo antimonio. Con altri agenti riducenti come il boroidruro di sodio o l'idruro di litio alluminio, si produce il gas stibina instabile e molto tossico. Quando viene riscaldato con bitartrato di potassio, si forma un tartrato di antimonio di potassio e sale complesso, KSb (OH) 2 • C4H2O6.

Composizione di Ossido di antimonio(iii)

Sb2O3 esiste in varie modificazioni strutturali. Ad alta temperatura in fase gassosa è costituito da molecole di Sb4O6, che hanno una struttura simile all'analogo ossido del fosforo, P4O6 (vedi figura), con distanze Sb–O di 200 pm. La stessa struttura a gabbia si osserva a temperatura ambiente nel solido che cristallizza nel sistema cubico, con distanza Sb–O di 197,7 pm e angoli O–Sb–O di 95,6°. Questa forma esiste in natura nel minerale sénarmontite. Al di sopra di 606 °C diventa più stabile la forma ortorombica, che consiste di coppie di catene –Sb–O–Sb–O– dove gli atomi di antimonio sono legati da ponti ossigeno. Questa forma esiste in natura nel minerale valentinite.

Significato culturale di Ossido di antimonio(iii)

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Ossido di antimonio(iii)

Il consumo annuo di Sb2O3 negli Stati Uniti e in Europa è di circa 10.000 e 25.000 tonnellate rispettivamente. L'applicazione principale è come ritardante di fiamma in combinazione con composti alogenati, per impieghi su resine e polimeri utilizzati in apparecchiature elettriche, tessili, materie plastiche e rivestimenti in campo automobilistico. Tra gli altri usi principali è usato come opacizzante per vetrine in ceramica, nella fabbricazione di pigmenti, come catalizzatore nella produzione di poliesteri.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente