Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Zaffiro
Zaffiro
Zaffiro
Zaffiro

Zaffiro

Sapphire

Una specie di Corindone

Zaffiro è una pietra preziosa molto conosciuta e di grande valore, di solito di colore blu, sebbene possa essere anche incolore o gialla. Pietra preferita dalla nobiltà, il zaffiro più famoso è l'anello di fidanzamento dato dal Principe Carlo d'Inghilterra a Lady Diana Spencer nel 1981. La pietra portafortuna di settembre, zaffiro è utilizzata in gioielleria e decorazione, principalmente per il suo colore attraente e la sua eccezionale durezza.

Gemma preziosa

Durezza
Durezza:

9

Densità
Densità:

3.95 - 4.03 g/cm³

Informazioni generali su Zaffiro

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Zaffiro

Lucentezza
Perlaceo, Vitreo, Adamantino
Diafanità
Da trasparente a opaco
Colori
Blu in varie tonalità, incolore, rosa, arancione, giallo, verde, viola, nero
Magnetismo
Non magnetico
Tenacità
Fragile
Sfaldatura
Nessuno
Frattura
Concoidale, Disomogeneo
Venature
Incolore
Sistema cristallino
Trigonale
Durezza
9 , Estremamente duro
Densità
3.95 - 4.03 g/cm³, Peso ovviamente pesante
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Zaffiro

Classificazione chimica
Ossidi
Formula
Al2O3
Elementi elencati
Al, O
Impurità comuni
Cr, Fe, V, Ti

Proprietà ottiche di Zaffiro

Indice di rifrazione
1.762-1.788
Birifrangenza
0.008-0.009
Pleocroismo
Zaffiri rosa - forte: rosa, rossastro-rosa; Pietre arancioni/marroni - distinti: aranciato-marrone, arancio fino a incolore; Zaffiri gialli - debole: giallo chiaro, giallo-arancione; Zaffiri viola/porpora - distinti: viola-bluastro, giallo-marrone/arancio; Zaffiri blu - forte: blu-violetto scuro, blu-verde; Zaffiri verdi - distinti: giallo-verde, verde fino a verde-blu
Rifrazione
0.018
Caratteristiche ottiche
Monoassiale negativo

Scopri il valore di Zaffiro

Scoprire i diversi valori delle rocce
Svelare la rarità, l'estetica e il significato economico delle rocce
Scarica l'App gratuitamente
Rarità
Raro
Raccomandazione per la raccolta
4.9 su 5
Popolarità
4.9
Estetica
4.7
Rarità
4.5
Valore scientifico-culturale
4.1

Come prendersi cura di Zaffiro?

Identificare istantaneamente le rocce e imparare come prendersene cura con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su durezza, stabilità, uso, conservazione, pulizia, selezione, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Durabilità
Durevole
Resistenza ai graffi
Eccellente

Robustezza di Zaffiro

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
L'eccellente durezza di zaffiro deriva dalla sua struttura cristallina compatta e dalla mancanza di sfaldatura, che fornisce un'alta resistenza alle scheggiature o alla rottura sotto stress.

Stabilità di Zaffiro

Sensibile
Stabile
Zaffiro è considerato stabile per l'uso quotidiano, data la sua resistenza all'acqua, alla luce solare, alle condizioni di secchezza e alla facilità di pulizia. Si consiglia cautela con l'esposizione al calore e ai prodotti chimici, ma non influisce significativamente sulla stabilità complessiva.
Altri consigli per la cura di Zaffiro

Vero e falso Zaffiro

Vero vs Falso - Consigli degli esperti per riconoscere le rocce false
Distinguere tra rocce vere e false con approfondimenti professionali
Scarica l'App gratuitamente

7 modi per capire se zaffiro è autentico

Livello di allarme falso:
Attenzione speciale
Zaffiro incolore o di colore chiaro può essere tinto per ottenere una sfumatura più attraente. Inoltre, zaffiro di bassa qualità può essere riempito con vetro per migliorarne la chiarezza e il colore. Non c'è problema nell'acquistare pietre trattate se si sa cosa si sta comprando e si paga un prezzo equo, in quanto zaffiro trattato è generalmente meno prezioso di quello naturale. Un altro punto da notare è che l'attuale mercato è inondato di numerosi zaffiro creati in laboratorio. Sebbene siano ancora considerati autentici, avendo le stesse proprietà chimiche, fisiche e ottiche di quelli naturali, di solito costano molto meno rispetto ai naturali. Materiali come Vetro, Zirconia cubica, plastica e spinello sintetico sono a volte etichettati erroneamente come zaffiro. È saggio acquistare da rivenditori affidabili e, se possibile, richiedere un certificato da un laboratorio di analisi gemmologiche. Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a discernere inizialmente l'autenticità di zaffiro.
Maggiori dettagli su Reale e Falso
arrow
real
Vero
real
Falso

Caratteristiche di Zaffiro

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Significato culturale di Zaffiro

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Zaffiro

Zaffiro è una delle gemme più preziose e popolari al mondo, celebre per la sua durezza e chiarezza che permette di tagliarla in splendide gemme sfaccettate. Zaffiro è anche utilizzato nella produzione di orologi analogici di precisione ed è incorporato in sottili wafer per l'elettronica e in alcuni strumenti scientifici.

Proprietà curative di Zaffiro

La connessione del chakra dipende dal zaffiro : il blu si collega al chakra della gola, il nero alla base, il verde e il rosa al cuore, l'indaco al terzo occhio, il bianco alla corona e il giallo al plesso solare. Zaffiro allevi la tensione psicologica e bandisca i processi mentali malsani. È anche pensato per portare armonia in tutto il corpo.
Chakra
Gola, Terzo occhio

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Altre rocce che potrebbero piacerti

Img topic
Rodonite
La rodonite è una pietra rosata con delle tipiche screziature scure. Di norma non viene lavorata a sfaccettature ma resa liscia e lucente. Fino al XIX secolo era conosciuta solo in Russia, dove veniva impiegata per creare vari oggetti preziosi, tra cui magnifici dei vasi e il sarcofago della zarina Maria Alexandrovna, moglie di Alessandro II. Può essere confusa con la vittinkiite e la ferrorodonite.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Apatite blu
Apatite blu è un minerale morbido che, oltre a essere considerato semiprezioso, è presente anche nell'organismo degli esseri viventi, ad esempio nei denti. Viene utilizzato anche nella creazione di gioielli e il suo nome, che significa "inganno", ne rivela una caratteristica singolare. Questa pietra, infatti, può essere confusa facilmetne con molte altre, come ad esempio la tormalina, l'acquamarina o il topazio.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Pegmatite
Le pegmatite sono rocce ignee a grana molto grossa, importanti fonti di minerali rari e pietre preziose. Molti dei cristalli più grandi del mondo, infatti, sono stati ritrovati all’interno delle pegmatite. Vengono classificate come rocce "estreme", ovvero che si formano nell'ultima parte del processo di cristallizzazione magmatica.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Pietra di Sole
La pietra di Sole è una gemma molto lucente tipica del Nord Europa e presente anche sulle coste Australiane e negli Stati Uniti. Nell'Antica Grecia rappresentava il dio Apollo, mentre per gli Egizi era il simbolo di Rà, le divinità del sole appunto. Oggi viene scolpita per creare perline e oggetti ornamentali. Una delle varietà più conosciute è quella dell'Oregon, dal colore particolarmente rosso, dovuto all'alta presenza di rame.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Perla
La perla è una struttura sferica costituita da carbonato di calcio in forma cristallina (aragonite) deposto in strati concentrici, prodotta dai tessuti viventi, tipicamente le ostriche, bivalvi e, in minor misura, gasteropodi. Il termine "perla" deriva dal latino "pernula", il nome con cui si indicava la conchiglia che la contiene, e la cui forma ricorda la "coscia del maiale".
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Acquamarina
L'acquamarina è una gemma celebre, famosa per il suo colore azzurro che ricorda le acque del mare. Di norma si trova nelle vicinanze dei fiumi e in Brasile è particolarmente abbondante. Viene asscociata al mare fin dall'antichità e non mancano racconti popolari in cui i marinai gettavano questa gemma tra le onde per placare le tempeste. Oggi viene impiegata per creare gioielli.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Turchese
Il turchese è una pietra celebre per il suo aspetto unico che dà il nome al relativo colore. Si tratta di un minerale conosciuto fin dall'antichità in moltissime culture, tra cui quella egizia, che l'ha impiegato nella realizzazione di molte opere d'arte. Tuttavia, il nome con cui lo conosciamo, turchese, è molto più recente e viene da Turchia, paese dal quale è stato introdotto in Europa, pochi secoli fa.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Prehnite
La prehnite è una gemma traslucida che, il più delle volte ha una colorazione verde che la fa somigliare alla giada. Le altre colorazioni, essendo molto rare, sono particolarmente ambite dai collezionisti. Questa pietra, scoperta in Sud Africa, viene impiegata nella realizzazione di monili, dopo esser stata lavorata a cabochon.
Continua a leggere
Arrow