Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Rubino
Rubino
Rubino
Rubino

Rubino

Ruby

Una specie di Corindone

Apprezzata per la sua brillantezza e il meraviglioso colore rosso, il rubino è una pietra preziosa di grande valore, piuttosto rara e molto ambita. viene utilizzata quasi esclusivamente per i gioielli. Il Sunrise Ruby, la gemma colorata più costosa di sempre, è stato venduto per 30,3 milioni di dollari nel 2015. In virtù del suo colore intenso, il rubino è il simbolo dell'amore inestinguibile.

Gemma preziosa

Durezza
Durezza:

9

Densità
Densità:

3.97 - 4.05 g/cm³

Informazioni generali su Rubino

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Rubino

Lucentezza
Perlaceo, Vitreo, Adamantino
Diafanità
Da trasparente a opaco
Colori
rosso
Magnetismo
Non magnetico
Tenacità
Fragile
Sfaldatura
Nessuno
Frattura
Concoidale, Disomogeneo
Venature
bianco
Sistema cristallino
Trigonale
Durezza
9 , Estremamente duro
Densità
3.97 - 4.05 g/cm³, Peso ovviamente pesante
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Rubino

Classificazione chimica
Ossidi
Formula
Al2O3
Elementi elencati
Al, O
Impurità comuni
Cr, Ti, Fe

Proprietà ottiche di Rubino

Indice di rifrazione
1.762-1.778
Birifrangenza
0.008
Pleocroismo
Forte: rosso-violaceo, rosso-arancione
Rifrazione
0.018
Caratteristiche ottiche
Monoassiale negativo

Scopri il valore di Rubino

Scoprire i diversi valori delle rocce
Svelare la rarità, l'estetica e il significato economico delle rocce
Scarica l'App gratuitamente
Rarità
Raro
Raccomandazione per la raccolta
5.0 su 5
Popolarità
5.0
Estetica
4.8
Rarità
4.7
Valore scientifico-culturale
4.1

Come prendersi cura di Rubino?

Identificare istantaneamente le rocce e imparare come prendersene cura con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su durezza, stabilità, uso, conservazione, pulizia, selezione, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Durabilità
Durevole
Resistenza ai graffi
Eccellente

Robustezza di Rubino

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
L'eccellente tenacità di rubino deriva dalla sua struttura cristallina compatta che manca di sfaldatura, rendendolo altamente resistente a scheggiature o fratture sotto l'usura normale.

Stabilità di Rubino

Sensibile
Stabile
Rubino è adatto all'uso quotidiano grazie alla sua resistenza all'acqua, alla luce solare e alle condizioni secche. Anche se bisogna fare attenzione a calore e prodotti chimici, la durabilità complessiva di rubino lo rende una scelta robusta per l'uso quotidiano.
Altri consigli per la cura di Rubino

Vero e falso Rubino

Vero vs Falso - Consigli degli esperti per riconoscere le rocce false
Distinguere tra rocce vere e false con approfondimenti professionali
Scarica l'App gratuitamente

9 Modi per Scoprire se rubino è Autentico

Livello di allarme falso:
Attenzione speciale
Nel mercato attuale, il corindone incolore o di colore chiaro viene talvolta tinto per imitare rubino. Anche rubino di bassa qualità può essere sottoposto a riempimento con vetro per migliorarne l'aspetto. Non c'è nulla di sbagliato nell'acquistare pietre trattate purché si comprenda cosa si sta acquistando e si paghi un prezzo appropriato, poiché tali pietre trattate sono significativamente più economiche di rubino naturali. Un altro punto da notare è che il mercato attuale è invaso da numerose gemme di rubino create in laboratorio. Sebbene siano ancora considerate autentiche, con le stesse proprietà chimiche, fisiche e ottiche di quelle naturali, costano tipicamente molto meno di quelle naturali. Materiali come Vetro, Zirconia cubica, Piropo, Elbaite, e plastica sono talvolta etichettati erroneamente come rubino. È saggio acquistare da rivenditori affidabili e, se possibile, richiedere un certificato da un laboratorio di test di gemme. Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a discernere inizialmente l'autenticità di rubino.
Maggiori dettagli su Reale e Falso
arrow
real
Vero
real
Falso

Caratteristiche di Rubino

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Significato culturale di Rubino

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Rubino

Rubino è una delle gemme più note e preziose al mondo. Ha tutte le qualità richieste per le gemme di prima classe; durezza, durata, trasparenza e buon colore. Per questo motivo, sono state raccolte per millenni e usate per tutte le forme di gioielleria di alta gamma. Rubino è utilizzata anche nella produzione di laser; il primo laser al mondo è stato realizzato nel 1960 utilizzando una barra di rubino.

Proprietà curative di Rubino

La credenza popolare suggerisce che rubino può migliorare le parti positive della tua energia naturale mentre diminuisce gli aspetti negativi. Rubino è presumibilmente una pietra di amore e nutrimento, ma è anche associato a conoscenza, ricchezza e onore, collegandosi principalmente con i chakra della radice e del cuore. Agisce per stimolare l'energia Kundalini, fornendo un'esperienza energizzante e purificante per tutto il corpo.
Chakra
Radice

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Altre rocce che potrebbero piacerti

Img topic
Diaspro brecciato
Diaspro brecciato è una pietra preziosa piuttosto popolare che viene impiegata nella realizzazione di monili e oggetti decorativi. Il suo aspetto unico, che ricorda quello di un mosaico, gli viene conferito dalla presenza di frammenti di ematite. Questa roccia, è stata scoperta in tempi relativamente recenti, qualche decennio fa, in Australia.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Lepidolite
La lepidolite appartiene ai minerali di mica ed è nota per il suo celebre color lavanda. Fu scoperta nel corso del XVIII secolo e viene impiegata, tra le altre cose, per l'estrazione del litio, di cui è la fonte principale. Si tratta di un minerale abbastanza raro e i suoi depositi più importanti si trovano in Brasile, nella zona di MIna Gerais.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Riolite
La riolite è un minerale vulcanico che un occhio inesperto potrebbe confondere con il Diaspro. In Italia la si può reperire nella zona di Bolzano ed è abbastanza diffusa in varie parti del mondo. Negli stati Uniti, ad esempio, c'era un villaggio, ora divenuto città fantasma, che porta il nome di questa pietra, prproprio per la sua abbondanza in quell'area. Oggi, questo minerale viene impiegato per realizzare monili e aggreganti edilzi, come il pietrisco.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Gneis
Lo gneis è una delle rocce metamorfiche più comuni sulla crosta continentale. Dal colore grigio scuro, queste rocce si formano in profondità, per poi dare origine a catene montuose. Essendo molto resistenti trovano un ampio utilizzo sia nelle pavimentazioni stradali, che in elementi strutturali dell'edilizia, come rivestimenti e facciate.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Labradorite
La labradorite è un minerale famoso per la sua iridescenza che cambia a seconda della provenienza della luce, è talmente insolito da aver generato un termine completamente nuovo: labradorescenza . Celebre per le sue esibizioni di colori, questo minerale viene spesso utilizzato dai gioiellieri per creare pezzi insoliti o su misura.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Amazzonite
L'amazzonite è una pietra rara che, fino a poco tempo fa, si estraeva esclusivamente in Russia. È nota per il suo colore simile a quello del turchese che, nel corso degli anni, è stato oggetto di dibattito riguardo la sua origine, sebbene studi più recenti indichino è dovuto alla presenza di piombo e acqua. Si tratta di un minarale conosciuto fin dall'antichità, che venne impiegato tanto dagli egizi quanto da diverse tribù di nativi americani.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzo ferruginoso
Con una colorazione quasi uniforme dei toni del marrone, giallo e rosso, il quarzo ferruginoso può essere traslucido o, più spesso, opaco. La sua colorazione così particolare si deve alla presenza di ematite o limonite che conferiscono a questa pietra un aspetto suggestivo, motivo per il quale, oltre a essere utilizzata per creare dei monili viene venduta anche allo stato grezzo ai collezionisti.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Legno Pietrificato
Il legno Pietrificato è un suggestivo minerale, formato dai resti fossilizzati di alberi e arbusti, che viene impiegato nella realizzazione di piccoli oggetti, come, ad esempio, dei fermacarte. In Italia ci sono due suggestive foreste fossili, una ad Avigliano, in Umbria, e una in Sardegna, in provincia di Oristano. Tuttavia, la località più celebre al mondo si trova in Arizona (USA) ed è il Parco Nazionale della Foresta Pietrificata.
Continua a leggere
Arrow