La stibnite è un solfuro di antimonio di colore blu scuro. Il nome deriva dal greco stibi, ovvero “nero-antimonio”. Si forma in contesti idrotermali, come le sorgenti a bassa temperatura. Nel Medioevo veniva utilizzata per la produzione di farmaci e cosmetici, oggi invece per la produzione di batterie elettriche, di vetro, dei tessuti e nell’industria sanitaria.