Con il termine argillite, dall’inglese “mudstone”, si intendono rocce sedimentarie a grana fine, formatesi dalla litificazione di sedimenti argillosi. Esse costituiscono quasi il 65% di tutte le rocce sedimentarie. Talvolta le particelle di argilla vengono sottoposte a pressione sempre crescente e si dispongono parallelamente le une alle altre, creando strutture laminate chiamate “shale”.