Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Osmio

Osmium

Una specie di Minerale

L'osmio è l'elemento chimico di numero atomico 76 e il suo simbolo è Os. È un metallo di transizione del gruppo del platino: è un metallo duro, di color blu-grigio o blu nerastro e si usa in alcune leghe con il platino e l'iridio. Si trova in natura in lega con il platino, nei minerali di quest'ultimo. Il suo tetrossido si usa nel rilevamento delle impronte digitali, il metallo puro o legato nei contatti elettrici, nei pennini delle penne stilografiche e in altre applicazioni dove è necessaria una estrema durezza e resistenza all'usura. Per questo viene utilizzato dai vetrai per asportare graffi e abrasioni da vetri e specchi.

Durezza
Durezza:

6 - 7

Densità
Densità:

22.59 g/cm³

Informazioni generali su Osmio

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Osmio

Colori
bianca
Venature
Grigio
Durezza
6 - 7 , Duro
Densità
22.59 g/cm³, Peso ovviamente pesante
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Osmio

Formula
(Os,Ir,Ru)
Elementi elencati
Os
Impurità comuni
Pt,Rh,Pd

Caratteristiche di Osmio

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Caratteristiche di Osmio

L'osmio metallico è estremamente denso, di color bianco-blu, fragile e lucido anche ad alte temperature, ma è estremamente difficile da ottenere. La polvere di osmio è ottenibile più facilmente, ma in queste condizioni l'osmio reagisce con l'ossigeno dell'aria ossidandosi in tetrossido di osmio (OsO4), che è velenoso. Quest'ossido è anche un potente agente ossidante, ha un forte odore caratteristico e bolle a 130 °C. Per la sua grande densità l'osmio è in genere considerato l'elemento più pesante di tutti, superando di poco l'iridio; con il calcolo della densità a partire dalla matrice cristallina si ottengono risultati più affidabili delle misure dirette, ottenendo per l'iridio un risultato di 22650 kg/m³ contro 22661 kg/m³ per l'osmio. Volendo distinguere i vari isotopi, il più pesante risulta l'osmio-192. Questo metallo ha anche il più alto punto di fusione e la più bassa tensione di vapore del gruppo del platino. Gli stati di ossidazione più comuni dell'osmio sono +4 e +3, ma può assumere tutti gli stati da +1 a +8.

Formazione di Osmio

L'osmio è l'elemento stabile meno abbondante nella crosta terrestre, con una frazione di massa media di 50 parti per trilione nella crosta continentale. L'osmio si trova in natura come elemento non combinato o in alli naturali; in particolare gli alli iridio-osmio, osmiridio (ricco di osmio) e iridosmio (ricco di iridio). Nei giacimenti di nichel e rame, i metalli del gruppo del platino si presentano come solfuri (per esempio (Pt,Pd)S), tellururi (per esempio PtBiTe), antimonidi (per esempio PdSb) e arsenidi (per esempio PtAs2); in tutti questi composti il platino è scambiato da una piccola quantità di iridio e osmio. Come tutti i metalli del gruppo del platino, l'osmio si trova naturalmente in alli con nichel o rame. Nella crosta terrestre, l'osmio, come l'iridio, si trova alle concentrazioni più elevate in tre tipi di strutture geologiche: giacimenti ignei (intrusioni crostali dal basso), crateri da impatto, e giacimenti rielaborati da una delle strutture precedenti. Le riserve primarie conosciute più grandi si trovano nel Complesso Igneo di Bushveld in Sudafrica, anche se i grandi giacimenti di rame-nickel vicino a Norilsk in Russia e il Bacino di Sudbury in Canada sono anche fonti significative di osmio. Riserve minori si trovano negli Stati Uniti. I depositi alluvionali utilizzati dai popoli precolombiani nel Dipartimento di Chocó, Colombia, sono ancora una fonte di metalli del gruppo del platino. Il secondo grande deposito alluvionale è stato trovato negli Urali, in Russia, e continua ad essere estratto.

Significato culturale di Osmio

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Osmio

A causa dell'estrema tossicità del suo ossido, l'osmio è raramente usato puro; viene invece spesso legato ad altri metalli in applicazioni che richiedono un'elevata resistenza all'usura. Le leghe di osmio sono molto dure e, eventualmente addizionate di altri metalli del gruppo del platino, trovano impiego nella produzione di pennini per penne stilografiche, puntine di giradischi, perni e contatti elettrici. Il tetrossido di osmio ha trovato impiego nel rilevamento delle impronte digitali e nella colorazione dei tessuti grassi per la preparazione di vetrini per microscopia. Una lega 90:10 platino:osmio è usata per produrre impianti chirurgici quali stimolatori cardiaci e valvole polmonari. Il tetrossido di osmio e l'osmiato di potassio trovano uso come agenti ossidanti nella sintesi chimica.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente