Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Tormalina

Olenite

Una specie di Minerale

Le tormaline sono un gruppo di minerali appartenenti alla classe dei silicati, ordine dei ciclosilicati. Il nome deriva dal cingalese turmali che significa letteralmente pacco misto ossia pietra di vari colori, indicava in passato il nome dei cristalli portati in Europa dal Ceylon. Il cristallo appartiene al sistema trigonale, si presenta prismatico, molto allungato, striato verticalmente e a volte con sviluppo disuguale alle due estremità dell'asse verticale. Il suo colore dipende dalla composizione chimica e può non essere uniforme nel cristallo.

Durezza
Durezza:

7

Informazioni generali su Tormalina

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Tormalina

Colori
Rosa chiaro, blu, azzurro pallido, verde pallido, incolore
Venature
Bianco
Durezza
7 , Duro
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Tormalina

Formula
Na(Al3)Al6(Si6O18)(BO3)3O3(OH)
Elementi elencati
Al, B, H, Na, O, Si
Impurità comuni
Ti,Zn,Li,Fe,Mn,Mg,Ca,K,F,H2O

Caratteristiche di Tormalina

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Caratteristiche di Tormalina

Le tormaline risultano dotate di piroelettricità (si caricano elettricamente se prima riscaldate e poi raffreddate) e piezoelettricità (si caricano elettricamente se sottoposte a pressione), oltre ad essere sostanze dicroiche. Sono inattaccabili dagli acidi e le varietà di litio sono infusibili. Il silicio è posto al centro di un tetraedro i cui vertici sono posti gli atomi di ossigeno. I tetraedri sono uniti l'un l'altro per due vertici in gruppi di sei.

Composizione di Tormalina

La tormalina è un ciclosilicato ad anello a sei membri con un sistema cristallino trigonale. Si presenta come cristalli prismatici e colonnari lunghi, sottili o spessi, che sono di solito triangolari in sezione trasversale, spesso con facce striate curve. Lo stile di terminazione alle estremità dei cristalli è a volte asimmetrico, chiamato emimorfismo. Piccoli cristalli prismatici sottili sono comuni in un granito a grana fine chiamato aplite, formando spesso modelli radiali simili a margherite. La tormalina si distingue per i suoi prismi a tre lati; nessun altro minerale comune ha tre lati. Le facce dei prismi hanno spesso striature verticali pesanti che producono un effetto triangolare arrotondato. La tormalina è raramente perfettamente euedrale. Un'eccezione erano le belle tormaline dravite di Yinnietharra, nell'Australia occidentale. Il giacimento fu scoperto negli anni '70, ma ora è esaurito. Tutti i cristalli emimorfici sono piezoelettrici e spesso anche piroelettrici. Un cristallo di tormalina è costituito da unità formate da un anello di silice a sei membri che si lega sopra a un grande catione, come il sodio. L'anello si lega sotto a uno strato di ioni metallici e idrossili o alogeni, che strutturalmente somiglia a un frammento di caolino. Questo, a sua volta, si lega a tre ioni borato triangolari. Le unità unite da un'estremità all'altra formano colonne che corrono lungo l'intera lunghezza del cristallo. Ogni colonna si lega con altre due colonne sfalsate di un terzo e due terzi della lunghezza verticale di una singola unità per formare fasci di tre colonne. I fasci sono uniti insieme per formare la struttura cristallina finale. Poiché le colonne vicine sono sfalsate, l'unità strutturale di base non è una cella unitaria: la vera cella unitaria di questa struttura include porzioni di diverse unità appartenenti a colonne adiacenti.

Significato culturale di Tormalina

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Tormalina

Per via della piezoeletricità alcune tormaline vengono utilizzate per costruire manometri ad alte pressioni, mentre le varietà trasparenti e piacevolmente colorate sono utilizzate in campo gemmologico. Viene inoltre utilizzato come cristallo anisotropo per la polarizzazione lineare della luce.

Geochimica di Tormalina

La tormalina si trova nel granito, nelle pegmatiti granitiche e nelle rocce metamorfiche come lo scisto e il marmo. Le tormaline schorl e quelle ricche di litio si trovano di solito nel granito e nelle pegmatiti granitiche. Le tormaline ricche di magnesio, le dravite, sono generalmente limitate agli scisti e al marmo. La tormalina è un minerale durevole e può essere trovata in piccole quantità come granuli nella arenaria e nel conglomerato, ed è parte dell'indice ZTR per sedimenti altamente alterati.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Altre rocce che potrebbero piacerti

Img topic
Ajoite
La ajoite è un minerale.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Black Chalcedony tumbled
Black Chalcedony tumbled è una gemma traslucida o opaca il cui colore varia dal grigio scuro al nero. Come tutti i tipi di calcedonio, viene estratta in numerose località, ma black Chalcedony tumbled puro è raramente trovato. Viene spesso venduta sotto forma di perle e pietre levigate.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Brecciated Jasper tumbled
Quando levigato e lucidato, brecciated Jasper tumbled è caratterizzato dal suo motivo unico di forme angolari o macchie visibili sulla superficie. Le pietre più pregiate sono principalmente rosse, con inclusioni nere, marroni e beige. Viene estratto in molte località del mondo, comprese gli Stati Uniti, l'Europa dell'Est, l'Uruguay e il Madagascar. I suoi motivi interessanti lo rendono un ottimo pezzo centrale per gioielli o decorazioni, ed è anche utilizzato per creare perline.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Apricot Agate tumbled
Apprezzato per la sua bellezza, apricot Agate tumbled è una pietra rosa deliziosa con distintive bande bianche. Una pietra relativamente rara trovata solo nel paese africano del Botswana, è comunemente usata come gemma, ma può essere anche utilizzata per gioielli, oggetti intagliati, e vari mestieri.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Alunite
L'alunite è un minerale scoperto nel XV secolo tra Allumiere (il cui nome deriva proprio dall'allume) e Tolfa, nei pressi di Roma. L'alunite veniva estratta per la produzione dell'allume, J.C. Delametherie nel 1707 la denominò aluminilite ma François Beudant nel 1824 ne contrasse il nome in alunite. L'alunite è un solfato basico di alluminio e potassio, KAl3(SO4)2(OH)6. Il sodio può sostituire il potassio e quando il sodio supera il potassio, prende il nome di natroalunite. Non è solubile in acqua o acidi deboli, è solubile nell'acido solforico. La jarosite è l'analogo con il ferro Fe che sostituisce l'alluminio. Quest'ultima si trova come minerale secondario nei giacimenti di solfati di ferro.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Antimonio
L'antimonio è l'elemento chimico di numero atomico 51. Il suo simbolo è Sb, dal latino stibium che significa "bastoncino". Bastoncini realizzati con polveri nere di antimonio (impastate con grassi) erano usati fin dall'antichità (nell'Antico Egitto) per il trucco degli occhi (kajal, khol), con funzioni rituali e igieniche. È un semimetallo che si presenta in quattro forme allotropiche diverse. La forma stabile ha un aspetto metallico bianco-azzurrognolo, le forme instabili hanno colore giallo o nero. Viene usato come agente antifiamma e per produrre vernici, smalti, ceramiche e gomme, nonché un'ampia gamma di leghe metalliche.
Continua a leggere
Arrow