Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Mica

Mica

Una specie di Minerale

Le miche sono un gruppo di minerali appartenente ai fillosilicati. Le miche sono caratterizzate da una struttura a strati e una perfetta sfaldatura. Questi minerali generalmente cristallizzano nel sistema cristallino monoclino, con una tendenza a formare cristalli con morfologia pseudo-esagonale.

Informazioni generali su Mica

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
qrcode
Img download isoImg download android

Caratteristiche di Mica

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Significato culturale di Mica

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Mica

Le miche sono ottimi isolanti termici ed elettrici. Un esempio è la muscovite, poiché ha molti utilizzi nell'industria come isolante, anche se attualmente tende ad essere sostituita da materiali sintetici. Generalmente, le miche costituite da lamine grandi e trasparenti, hanno applicazione industriale; invece, quelle in foglia più sottili sono utilizzate per paralumi, porte per stufe, occhiali di protezione, tubi per lampade e per diversi strumenti elettrici, visto la resistenza di questo minerale al calore. Inoltre le lastre di mica pressate sono utilizzate nella costruzione delle serre, in sostituzione del vetro. Le miche sono utilizzate principalmente nella cosmetica decorativa. Questi minerali si possono mescolare tra di loro per ottenere una grande varietà di colori, con lo scopo di decorare carte e oggetti di chincaglieria. Le miche non sono liposolubili e nemmeno idrosolubili. Alcuni produttori di dentifrici utilizzano mica bianca in polvere sfruttandone il leggero effetto abrasivo per la pulizia della superficie dei denti.

Etimologia di Mica

Si ipotizza che il termine “mica” derivi dal latino micare ovvero “brillare”, in riferimento all’aspetto brillante di questi minerali oppure da mica, “briciola”, poiché si sbriciolano con facilità.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Altre rocce che potrebbero piacerti

Img topic
Morione
Il morione levigato è prodotto dal materiale abbondante trovato in molte località del mondo. È apprezzato come una gemma accessibile ed economica, il cui colore varia dal marrone chiaro al quasi nero. Viene comunemente sfaccettato o tagliato in perline e cabochon, ed è regolarmente utilizzato nella gioielleria, in particolare per collane, anelli e pendenti. Le varietà più scure sono una scelta popolare per la gioielleria maschile.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Apatite
Con il termine di apatiti vengono comunemente denominati alcuni minerali con formula generica Ca5(PO4)3[F, OH, Cl], in particolare la clorapatite, la fluorapatite e l'idrossiapatite. Questi minerali fanno parte a loro volta del gruppo dell'apatite definito dall'IMA. Le apatiti vanno considerate strutture ioniche e di conseguenza sono caratterizzate da un elevato punto di fusione (oltre i 1400 °C) e notevole durezza.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Ocean Jasper tumbled
La popolarità del ocean Jasper tumbled deriva dal suo aspetto multicolore e dai segni circolari simili a occhi che possono essere rivelati quando viene levigato e lucidato. Questo tipo molto raro di diaspro è prodotto dal materiale che si trova solo lungo le coste nord-orientali del Madagascar. È commercializzato levigato o sotto forma di perline.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Avventurina
La popolarità del verde avventurina deriva dalla sua bellezza – è una pietra traslucida che presenta una splendida tonalità di verde pallido. I depositi più importanti di verde avventurina si trovano in India e Zimbabwe. Viene comunemente intagliata in figurine, sculture, monumenti e piccoli ornamenti, oltre che in pietre burattate, perline e cabochon utilizzati per gioielli.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Andalusite
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Opale
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Labradorite
Labradorite sembra avere diversi colori, tra cui blu, verde e arancione, che in realtà sono raggi di luce riflessi da diverse superfici gemellari della pietra. Questo è noto come effetto 'Schiller'. Labradorite è stato trovato per la prima volta in Canada; ora ci sono miniere in Finlandia, Russia e Madagascar. È apprezzato per la sua iridescenza scintillante ed è popolare per gemme e cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Feldspato
I feldspati o feldispati sono un gruppo di minerali molto comuni classificati come tectosilicati. Costituiscono circa il 41% della massa della crosta continentale, ma si possono trovare anche in gabbro e basalto, costituenti principali della crosta oceanica. Sono presenti in rocce magmatiche intrusive ed effusive, in molti tipi di rocce metamorfiche e sedimentarie e nelle vene idrotermali. Nell’ottobre del 2012 il rover Curiosity analizzò un campione di roccia marziana dove trovò elevate percentuali di feldspati.
Continua a leggere
Arrow