Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Metatorbernite

Metatorbernite

Una specie di Minerale

La metatorbernite è un minerale, un fosfato idrato di uranio e rame, appartenente al gruppo dell'autunite. Il nome deriva dal prefisso greco μετά = dopo, oltre, e da Torbern Olof Bergman (9 marzo 1735 - 8 luglio 1784), chimico, mineralogista e fisico svedese. Il prefisso sta ad indicare il minore contenuto di acqua rispetto alla torbernite.

Durezza
Durezza:

2.5

Densità
Densità:

3.71 g/cm³

Informazioni generali su Metatorbernite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Metatorbernite

Colori
Da verde pallido a verde scuro
Venature
verde pallido
Durezza
2.5 , Estremamente morbido
Densità
3.71 g/cm³, Peso ovviamente pesante
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Metatorbernite

Formula
Cu(UO2)2(PO4)2 · 8H2O
Elementi elencati
Cu, H, O, P, U
Impurità comuni
Ca,Ba,Mg

Caratteristiche di Metatorbernite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Caratteristiche di Metatorbernite

È fortemente radioattiva. Se idratata o posta in luogo con molta umidità si trasforma in torbernite. Solubile in acido nitrico, non è luminescente.

Significato culturale di Metatorbernite

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Mappa di distribuzione di Metatorbernite

A Jáchymov, nella Repubblica Ceca; a Shinkolobwe, nel Katanga congolese; grandi cristalli nella miniera di Majuba Hill, nel Nevada; a Puy-de-Dôme, in Francia; a Richelle, vicino Visé, in Belgio; sul Mount Painter, nell'Australia Meridionale; in varie località della Cornovaglia. In Italia in cristalli lamellari quadrati a Roburent e alla miniera di Rio Freddo, nel comune di Peveragno, entrambe in provincia di Cuneo; alla cava di Pila, a Quittengo, in provincia di Vercelli; la si trova, in tracce, nel granito di Montorfano, nel comune di Mergozzo, in provincia di Novara; segnalata anche nella pegmatite della cava del Croppo, a Trontano, in provincia di Novara. Su arenaria è presente fra le località di Vermongoi e Limes, in Val Daone, in provincia di Trento.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente