Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Iridio

Iridium

Una specie di Minerale

L'iridio è l'elemento chimico di numero atomico 77 e il suo simbolo è Ir. È un metallo di transizione bianco-argenteo, molto duro, appartenente al gruppo del platino. Si trova in natura in lega con l'osmio e trova impiego nella produzione di leghe metalliche destinate a lavorare ad alta temperatura e in condizioni di elevata usura. L'iridio è ritenuto essere il metallo più resistente alla corrosione. Il nome iridio deriva dal latino iridium da iris = arcobaleno con l'aggiunta del suffisso -ium tipico degli elementi metallici. La inconsuetamente massiccia deposizione di iridio in alcuni strati geologici è ritenuta essere prova del presunto impatto meteoritico che, a cavallo tra il Cretaceo e il Terziario, avrebbe provocato l'estinzione di un gran numero di forme di organismi viventi anche di grande mole, tra cui i dinosauri. Viene usato in apparecchi esposti ad alte temperature, in contatti elettrici e come additivo indurente del platino.

Durezza
Durezza:

6 - 7

Informazioni generali su Iridio

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Iridio

Durezza
6 - 7 , Duro
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Iridio

Formula
(Ir,Os,Ru)
Elementi elencati
Ir
Impurità comuni
Pt,Au,Pd,Cu,Fe

Caratteristiche di Iridio

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Caratteristiche di Iridio

Un membro dei metalli del gruppo del platino, l'iridio è bianco, simile al platino, ma con una leggera tonalità giallastra. A causa della sua durezza, fragilità e punto di fusione molto alto, l'iridio solido è difficile da lavorare, formare o modellare; pertanto, viene comunemente impiegata la metallurgia delle polveri. È l'unico metallo a mantenere buone proprietà meccaniche in aria a temperature superiori a 1.600 °C (2.910 °F). Ha il decimo punto di ebollizione più alto tra tutti gli elementi e diventa superconduttore a temperature inferiori a 0,14 K. Il modulo di elasticità dell'iridio è il secondo più alto tra i metalli, superato solo dall'osmio. Questo fatto, insieme a un alto modulo di taglio e a un valore molto basso per il rapporto di Poisson (la relazione tra deformazione longitudinale e laterale), indica l'alto grado di rigidità e resistenza alla deformazione, che ha reso la sua fabbricazione in componenti utili una questione di grande difficoltà. Nonostante queste limitazioni e l'alto costo dell'iridio, si sono sviluppate numerose applicazioni in cui la resistenza meccanica è un fattore essenziale in alcune delle condizioni estremamente severe incontrate nella tecnologia moderna. La densità misurata dell'iridio è solo leggermente inferiore (circa dello 0,12%) rispetto a quella dell'osmio, il metallo più denso noto. Si è verificata qualche ambiguità riguardo a quale dei due elementi fosse più denso, a causa della piccola differenza di densità e delle difficoltà nella misurazione accurata, ma, con una maggiore precisione dei fattori utilizzati per calcolare la densità, i dati cristallografici a raggi X hanno fornito densità di 22,56 g/cm per l'iridio e 22,59 g/cm per l'osmio.

Significato culturale di Iridio

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Iridio

L'uso principale dell'iridio è come agente indurente in lega con il platino. Altri usi: Per crogioli e attrezzi destinati a lavorare ad alte temperature. Contatti elettrici (ad esempio: candele al Pt/Ir). Si usano leghe osmio/iridio per i pennini delle penne stilografiche e per i perni delle bussole. L'iridio si usa come catalizzatore per la carbonilazione del metanolo per produrre acido acetico. In lega con il platino fornisce un materiale a coefficiente termico nullo usato in meccanica, un esempio è il campione del metro standard conservato a Parigi Nei pennini in oro delle penne stilografiche la punta è in iridio per prolungare la durata del pennino In passato l'iridio, in lega con il platino, si usava per rivestire le volate delle canne dei pezzi di artiglieria pesante e (ridotto in polvere finissima detta nero iridio) per dipingere di nero le porcellane. Altra applicazione, divenuta molto importante negli ultimi anni, è nell'elettronica organica. Siccome l'iridio è capace di emettere radiazione per fosforescenza, si è pensato di utilizzarlo per la produzione di OLED che emettono luce bianca. La fosforescenza dell'iridio è molto importante poiché permette di aumentare notevolmente l'efficienza di emissione dei dispositivi. Si sintetizzano dei complessi dell'iridio da usare come droganti in una matrice (che solitamente emette nel blu). A seconda del tipo di legante, l'iridio può emettere a diverse lunghezze d'onda, tipicamente nel rosso e nel giallo. La combinazione dell'emissione di tutti i componenti del film organico dà luce bianca.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente