Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Huntite

Huntite

Una specie di Minerale

La huntite è un minerale. Nella "Grotta dell'Otto" 4782/5582 VG, che si apre presso Ceroglie dell'Ermada (Carso Triestino), furono trovate delle incrostazioni bianche sopra concrezioni calcitiche. L'esame, tramite la diffrattometria a raggi X, su quattro campioni, dimostrò la presenza di huntite, magnesite, dolomite e calcite, talora in associazione tra di loro. Graziano Cancian, Fabio Tricarico (1990) - Incrostazioni di huntite, magnesite, aragonite, dolomite e calcite in una grotta del Carso Triestino. Mondo Sotterraneo, anno XIV, n. 1-2 aprile 1990, pp. 11-21, CSIF Udine.

Durezza
Durezza:

1 - 2

Densità
Densità:

2.87 g/cm³

Informazioni generali su Huntite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Huntite

Colori
bianca
Venature
bianca
Durezza
1 - 2 , Estremamente morbido
Densità
2.87 g/cm³, Peso normale
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Huntite

Formula
CaMg3(CO3)4
Elementi elencati
C, Ca, Mg, O

Caratteristiche di Huntite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Caratteristiche di Huntite

La huntite si trova spesso in combinazione con altri carbonati di Mg/Ca come la dolomite, la magnesite e l'idromagnesite. Grandi depositi di huntite si trovano in Turchia e in Grecia, e sono sfruttati commercialmente per le sue proprietà ritardanti di fiamma. La huntite si decompone termicamente in un intervallo di temperatura di circa 450–800 °C, rilasciando anidride carbonica e lasciando un residuo di ossidi di magnesio e calcio.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente