Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Monazite

Edwardsite

Una specie di Minerale

La monazite è un minerale fosfatico di colore marrone-rossiccio, contenente metalli delle terre rare. Si presenta di solito in piccoli cristalli isolati. Ci sono in realtà almeno quattro diversi tipi di monazite, a seconda della composizione percentuale dei diversi elementi nel minerale: monazite-(Ce) (Ce, La, Pr, Nd, Th, Y)PO4 monazite-(La) (La, Ce, Nd, Pr)PO4 monazite-(Nd) (Nd, La, Ce, Pr)PO4 monazite-(Sm) (Sm, Gd, Ce, Th)PO4. Gli elementi delle terre rare in parentesi sono elencati nell'ordine dato dalla proporzione relativa in cui si trovano all'interno del minerale, così che il lantanio è la terra rara più comune nella monazite (La), e via dicendo. Il silicio, SiO2, sarà presente in tracce, come pure piccole quantità di uranio e torio. Per via del decadimento alfa del torio e dell'uranio, la monazite contiene una significativa quantità di elio, che può essere estratta mediante riscaldamento. La monazite è un importante minerale grezzo per torio, lantanio e cerio. Si trova spesso in giacimenti alluvionali. I giacimenti in India sono particolarmente ricchi di monazite. Essa ha una durezza da 5,0 a 5,5 ed è relativamente densa, da circa 4,6 a 5,7 g/cm. A causa della presenza di torio al suo interno, la monazite è discretamente radioattiva. Se si tengono dei campioni, dovrebbero essere posti lontano dai minerali che possono essere danneggiati dalle radiazioni. Grazie alla sua natura radioattiva, la monazite all'interno delle rocce è un utile strumento per datare eventi geologici, come il riscaldamento o la deformazione di una roccia. Il nome monazite viene dal greco μοναζειν (monazein, “essere solitario”), in allusione ai suoi cristalli isolati. India, Madagascar e Sudafrica hanno grandi giacimenti di sabbie di monazite.

Durezza
Durezza:

3

Densità
Densità:

3.53 g/cm³

Informazioni generali su Monazite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Monazite

Colori
Azzurro chiaro
Durezza
3 , Morbido
Densità
3.53 g/cm³, Peso ovviamente pesante
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Monazite

Formula
Cu3Cd2(SO4)2(OH)6·4H2O
Elementi elencati
Cd, Cu, H, O, S

Caratteristiche di Monazite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Composizione di Monazite

Tutte le monaziti adottano la stessa struttura, il che significa che la connettività degli atomi è molto simile ad altri composti del tipo M(III)PO4. I centri M(III) hanno una sfera di coordinazione distorta essendo circondati da otto ossidi con distanze M-O intorno a 2,6 Å di lunghezza. L'anione fosfato è tetraedrico, come di consueto. Lo stesso motivo strutturale è osservato per il cromato di piombo (PbCrO4).

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente