Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Cabasite
Cabasite

Cabasite

Chabazite

Una specie di Minerale

La cabasite, conosciuta anche come acadialite, è un tectosilicato minerale di una zeolite, con formula: (Ca,Na2,K2,Mg)Al2Si4O12·6H2O.

Informazioni generali su Cabasite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Cabasite

Colori
Bianco, giallo, rosa, rosso, incolore, incolore in sezione sottile
Venature
Bianco
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Cabasite

Formula
CaAl2Si4O12·6H2O

Proprietà ottiche di Cabasite

Indice di rifrazione
1.478-1.490
Birifrangenza
0.005-0.008
Pleocroismo
Nessuno
Caratteristiche ottiche
Monoassiale positivo

Caratteristiche di Cabasite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Significato culturale di Cabasite

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Mappa di distribuzione di Cabasite

Si trova prevalentemente in India, Islanda, Isole Fær Øer, Irlanda del Nord, Italia, Boemia in Germania e Stati Uniti d'America.

Etimologia di Cabasite

Il nome di questo minerale è stato inizialmente trascritto come chabasie nel Journal d'Histoire, vol.II, p. 181 da Bosc d'Antic (1780) e fatto derivare dall'autore dal greco χαβάζιος, chabàzios, una delle 20 pietre nominate nella poesia orfica Lithikà, verso 758. Il nome che effettivamente è presente nei manoscritti della poesia è χαλάζιος, chalàzios, per cui il minerale avrebbe dovuto essere ridenominato in chalazite o chalasite, ma si è preferito mantenere il nome originale chabazite che, nelle pubblicazioni in lingua italiana, è divenuto cabasite.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente