Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Bismutina
Bismutina

Bismutina

Bismuthinite

Una specie di Minerale

La bismutinite è un minerale, un solfuro di bismuto. Il nome deriva dalla sua composizione chimica, è detta anche bismutina. Descritta per la prima volta da James Dwight Dana (1813–1895) mineralogista, zoologo e geologo statunitense nel 1868.

Durezza
Durezza:

2 - 2.5

Densità
Densità:

6.81 g/cm³

Informazioni generali su Bismutina

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Bismutina

Colori
Dal grigio piombo al bianco stagno
Venature
Grigio piombo
Durezza
2 - 2.5 , Estremamente morbido
Densità
6.81 g/cm³, Peso ovviamente pesante
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Bismutina

Formula
Bi2S3
Elementi elencati
Bi, S
Impurità comuni
Pb,Cu,Fe,As,Sb,Se,Te

Caratteristiche di Bismutina

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Tipi di rocce di Bismutina

L'horobetsuite è una varietà di bismutinite ricca di antimonio.

Caratteristiche di Bismutina

È flessibile e settile (facilmente tagliabile in sottili lamine). Fonde alla fiamma di candela; schizza e fonde al cannello. Solubile in HNO3, in HCl caldo e nelle basi. Forma un precipitato bianco diluendo con H2O.

Significato culturale di Bismutina

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Bismutina

Estrazione del bismuto. È il principale composto da cui si estrae.

Mappa di distribuzione di Bismutina

A Schneeberg e Bad Lobenstein, in Germania; bei cristalli a Tasna, in Bolivia; a Băița, in Romania; e a Cerro de Pasco, in Perù. In Italia in lunghi cristalli si trova inclusa nella siderite della miniera di Brosso in provincia di Torino, associata con calcopirite nella miniera del Baitello presso Pisogne, in provincia di Brescia; in cristalli entro la pegmatite a Prata Camportaccio, in provincia di Sondrio. Si rinviene inclusa nella pirite della miniera di Boccheggiano, comune di Montieri, in provincia di Grosseto. Esemplari fortemente antimoniferi si trovano nel cantiere dei Falcacci, a Rio Marina, nell'Isola d'Elba. In Sardegna infine si trova in tracce, assieme a bismuto nativo nelle miniere di Gerra S'Olioni e Fenugu Sibiri, a Gonnosfanadiga, nella provincia del Sud Sardegna.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente