Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Argentite

Argentite

Una specie di Minerale

L'argentite è un minerale di argento, la cui formula chimica è Ag2S. Il minerale puro è stabile solamente a temperature superiori a 177 °C, al di sotto delle quali si trasforma in acantite pertanto quello che comunemente viene classificato come argentite; strutturalmente è costituita dal suo polimorfo monoclino acantite. Per questo motivo il nome "argentite" è stato discreditato dall'IMA. Possiede colore che varia dal grigio scuro al nero ed è il principale minerale dal quale si produce argento. Si trova spesso in associazione con la galena. È un minerale tenero e molto pesante, ed è malleabile: se percossa con un martello si schiaccia; per questa sua attitudine in passato è stata usata per coniare medaglie di poco pregio. In Italia esistono dei giacimenti in Sardegna.

Durezza
Durezza:

2.5

Informazioni generali su Argentite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Argentite

Colori
Grigio piombo-nerastro
Venature
Nero
Durezza
2.5 , Estremamente morbido
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Argentite

Formula
Ag2S

Caratteristiche di Argentite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Caratteristiche di Argentite

L'argentite è solubile in acido nitrico. Il nome argentite sta ad indicare la forma cubica che si forma ad una temperatura superiore ai 173 °C. Sotto questa temperatura diventa stabilmente monoclino mantenendo la forma cubica o ottaedrica e prende il nome di acantite. Peso molecolare: 247,8 grammomolecole Densità di elettroni: 6,25 g/cm³ Indici quantici secondo il principio di esclusione di Pauli: fermioni: 0,0009705112 bosoni: 0,9990294888 Indici di fotoelettricità: PE: 224,26 barn/elettrone ρ: 1401,66 barn/cm³ Indice di radioattività: GRapi:0 (il minerale non è radioattivo)

Significato culturale di Argentite

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Mappa di distribuzione di Argentite

In Europa: Sankt Andreasberg nella catena dello Hartz Freiberg, Schneeberg, Annaberg e Johanngeorgenstadt in Sassonia (Germania); Svezia; Kongsberg in Norvegia; In Italia: Seravezza e Stazzema (provincia di Lucca); Monte Narba e molte località del Sarrabus (Sardegna); In America: Canada; Arizpe nel Sonora, Guanajuato e Zacatecas (Messico); Chañarcillo in Cile; Comstock Lode presso Virginia City in Nevada (Stati Uniti).

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente