Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Acquamarina
Acquamarina
Acquamarina
Acquamarina

Acquamarina

Aquamarine

Una specie di Berillo

L'acquamarina è una gemma celebre, famosa per il suo colore azzurro che ricorda le acque del mare. Di norma si trova nelle vicinanze dei fiumi e in Brasile è particolarmente abbondante. Viene asscociata al mare fin dall'antichità e non mancano racconti popolari in cui i marinai gettavano questa gemma tra le onde per placare le tempeste. Oggi viene impiegata per creare gioielli.

Gemma semipreziosa

Durezza
Durezza:

7.5 - 8

Densità
Densità:

2.66 - 2.8 g/cm³

Informazioni generali su Acquamarina

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Acquamarina

Lucentezza
Vitreo
Diafanità
Da trasparente a traslucido
Colori
Blu
Magnetismo
Non magnetico
Tenacità
Fragile
Sfaldatura
Indistinto
Frattura
Concoidale
Venature
bianco
Sistema cristallino
Esagonale
Durezza
7.5 - 8 , Estremamente duro
Densità
2.66 - 2.8 g/cm³, Peso normale
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Acquamarina

Classificazione chimica
Silicati
Formula
Be3Al2Si6O18
Elementi elencati
Al, Be, O, Si
Impurità comuni
Fe

Proprietà ottiche di Acquamarina

Indice di rifrazione
1.570-1.592
Birifrangenza
0.005-0.009
Pleocroismo
Dicroismo: da incolore a verdastro-bluastro, blu a azzurro; Pietre verdastro-bluastre - distinte: giallastro-verdastro, blu-verde
Rifrazione
0.014
Caratteristiche ottiche
Monoassiale negativo

Scopri il valore di Acquamarina

Scoprire i diversi valori delle rocce
Svelare la rarità, l'estetica e il significato economico delle rocce
Scarica l'App gratuitamente
Rarità
Poco comune
Raccomandazione per la raccolta
4.3 su 5
Popolarità
4.0
Estetica
4.4
Rarità
4.1
Valore scientifico-culturale
3.9

Il prezzo di mercato di Acquamarina

Esplorare i prezzi di mercato per una varietà di rocce
Approfondire i valori di mercato e il potenziale di investimento di una vasta gamma di rocce
Scarica l'App gratuitamente

Prezzo grezzo/burattato

Più piccolo di una mano (0-1,5 pollici)
€2.79 - €18.6
Mano stretta (1,5-3 pollici)
€18.6 - €55.8
Uguale alla mano (3-6 pollici)
€55.8

Prezzo delle gemme

Blu:
€18.6 ~ €55.8 /ct
Blu Vivido:
€46.5 ~ €186 /ct
Blu Santa Maria:
€372 ~ €744 /ct

Come prendersi cura di Acquamarina?

Identificare istantaneamente le rocce e imparare come prendersene cura con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su durezza, stabilità, uso, conservazione, pulizia, selezione, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Durabilità
Durevole
Resistenza ai graffi
Buono

Robustezza di Acquamarina

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
L'ottima durezza di acquamarina deriva dalla sua struttura cristallina compatta e dalla mancanza di clivaggio perfetto, fornendo resistenza contro scheggiature e crepe durante l'uso normale.

Stabilità di Acquamarina

Sensibile
Stabile
Acquamarina è considerato stabile per l'uso quotidiano grazie alla sua resistenza all'acqua, alla luce solare e alle condizioni secche. Richiede cautela con il calore e i prodotti chimici forti, ma generalmente mantiene bene il suo aspetto con l'uso e la cura regolari.
Altri consigli per la cura di Acquamarina

Vero e falso Acquamarina

Vero vs Falso - Consigli degli esperti per riconoscere le rocce false
Distinguere tra rocce vere e false con approfondimenti professionali
Scarica l'App gratuitamente

7 modi per capire se acquamarina è autentico

Livello di allarme falso:
È necessaria cautela
Acquamarina creato in laboratorio è ancora considerato autentico acquamarina, condividendo proprietà chimiche, fisiche e ottiche identiche a quelle del acquamarina naturale. Sono indistinguibili al di fuori dei laboratori, discernibili solo dai gemmologi usando attrezzature specializzate. È importante menzionare che il acquamarina coltivato in laboratorio costa tipicamente molto meno di quelli naturali. Materiali come Vetro, Zirconia cubica, Topazio, plastica e spinelli sintetici sono talvolta etichettati erroneamente come acquamarina. È saggio acquistare da rivenditori affidabili e, se possibile, richiedere un certificato da un laboratorio di testing gemmologico. Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a discernere inizialmente l'autenticità di acquamarina.
Maggiori dettagli su Reale e Falso
arrow
real
Vero
real
Falso

Caratteristiche di Acquamarina

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Tipi di rocce di Acquamarina

L'acquamarina si trova nella maggior parte delle località che producono berillo comune. I giacimenti di ghiaia preziosa dello Sri Lanka contengono acquamarina. Il berillo giallo-verde, come quello che si trova in Brasile, è talvolta chiamato acquamarina crisoberillo. La versione blu profondo dell'acquamarina è chiamata maxixe. Il maxixe si trova comunemente nel paese del Madagascar.

Significato culturale di Acquamarina

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Acquamarina

Aquamarine (decoratore di finestre), un'applicazione software USS Aquamarine (PYc-7), una nave pattuglia della Marina degli Stati Uniti, chiamata così per la pietra Aqua Marine, un complesso residenziale privato a Cheung Sha Wan, Hong Kong

Il significato di Acquamarina

Acquamarina è stata ammirata da molte culture sin dall'antichità. Era conosciuta come

Mappa di distribuzione di Acquamarina

Negli Stati Uniti, le acquemarine si possono trovare sulla cima del Monte Antero nella catena di Sawatch, nel centro del Colorado. Le acquemarine sono presenti anche nello stato del Wyoming, dove sono state scoperte nelle Montagne Big Horn, vicino al Powder River Pass. Un'altra località negli Stati Uniti è la catena montuosa Sawtooth vicino a Stanley, Idaho, anche se i minerali si trovano in un'area selvaggia che ne impedisce la raccolta. In Brasile, ci sono miniere negli stati di Minas Gerais, Espírito Santo e Bahia, e in misura minore a Rio Grande do Norte. Anche le miniere di Colombia, Zambia, Madagascar, Malawi, Tanzania e Kenya producono acquemarine.

Proprietà curative di Acquamarina

Acquamarina si ritiene che disintossichi il corpo dagli effetti negativi causati dallo stress e dall'esaurimento mentale eccessivo. Si crede che la pietra aiuti a incoraggiare l'energia positiva a fluire attraverso il corpo e che ripristini anche vitalità e determinazione. Questa pietra può essere utilizzata per allineare i chakra, portando un senso di equilibrio e soddisfazione per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Chakra
Gola

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Altre rocce che potrebbero piacerti

Img topic
Perla
La perla è una struttura sferica costituita da carbonato di calcio in forma cristallina (aragonite) deposto in strati concentrici, prodotta dai tessuti viventi, tipicamente le ostriche, bivalvi e, in minor misura, gasteropodi. Il termine "perla" deriva dal latino "pernula", il nome con cui si indicava la conchiglia che la contiene, e la cui forma ricorda la "coscia del maiale".
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Turchese
Il turchese è una pietra celebre per il suo aspetto unico che dà il nome al relativo colore. Si tratta di un minerale conosciuto fin dall'antichità in moltissime culture, tra cui quella egizia, che l'ha impiegato nella realizzazione di molte opere d'arte. Tuttavia, il nome con cui lo conosciamo, turchese, è molto più recente e viene da Turchia, paese dal quale è stato introdotto in Europa, pochi secoli fa.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Prehnite
La prehnite è una gemma traslucida che, il più delle volte ha una colorazione verde che la fa somigliare alla giada. Le altre colorazioni, essendo molto rare, sono particolarmente ambite dai collezionisti. Questa pietra, scoperta in Sud Africa, viene impiegata nella realizzazione di monili, dopo esser stata lavorata a cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Marmo zebrino
Normalmente estratto in Namibia, il marmo zebrino è particolarmente apprezzato per il suo potenziale ornamentale distintivo e visivamente attraente. È un materiale molto utilizzato per realizzare sia pavimentazioni che pareti, oltre che per tavole e ripiani. Inoltre, viene impiegato per produrre suggestive sculture dalle tipiche striature zebrate.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Almandino
Il colore particolare dell' almandino è tipico della famiglia dei granati. Può essere trovato in tutto il mondo ma quello dello Sri Lanka è particolarmente celebre. Viene spesso utilizzato per creare gioielli e altri oggetti decorativi. È la gemma simbolo dello stato del Connecticut ma, sorprendentemente, la scoperta di uno dei più grandi esemplari di questo minerale è avvenuta nel centro di Manhattan.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Calcedonio blu
Calcedonio blu è una pietra preziosa molto celebre. La varietà blu di Calcedonio si verifica solo quando non contiene molte impurità che ne cambiano il colore. Il calcedonio è considerato prezioso fin dall'antichità, i notabili e gli aristocratici romani avevamo sigilli e amuleti i questo materiale e nell'Inghilterra vittoriana questa gemma veniva impiegata per scolpire i cammei. Oggi, il calcedonio blu, è apprezzato dai gioielleri sia per la lucentezza che per la lavorabilità.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Ambra
L'ambra è una resina fossile molto celebre per il suo aspetto e il suo colore unici. È conosciuta all'essere umano fin dal neolitico, come testimoniano diversi reperti trovati nel Mar Baltico. Anche oggi, dopo migliaia di anni l'ambra è molto apprezzata da deigner e gioiellieri.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Smeraldo
Lo smeraldo è una delle gemme più celebri e utilizzate per gioielli e altre decorazioni, È conosciuto fin dall'antichità, quando gli egizi lo estraevano in gran quantità e, secondo la leggenda, erano gemme molto amate dalla regina Cleopatra. il suo nome significa verde e l'esemplare più famoso è lo smeraldo Bahia, il cui valore si aggira sui 400 milioni di dollari.
Continua a leggere
Arrow