Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Apatite

Apatite

Una specie di Minerale

Con il termine di apatiti vengono comunemente denominati alcuni minerali con formula generica Ca5(PO4)3[F, OH, Cl], in particolare la clorapatite, la fluorapatite e l'idrossiapatite. Questi minerali fanno parte a loro volta del gruppo dell'apatite definito dall'IMA. Le apatiti vanno considerate strutture ioniche e di conseguenza sono caratterizzate da un elevato punto di fusione (oltre i 1400 °C) e notevole durezza.

Informazioni generali su Apatite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Apatite

Colori
Incolore, giallo, verde, blu, viola, rosa, blu scuro
Venature
Bianco
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Apatite

Formula
Ca5(PO4)3(Cl/F/OH)

Proprietà ottiche di Apatite

Indice di rifrazione
1.628-1.651
Birifrangenza
0.002-0.008
Pleocroismo
Pietre blu - forte dicroismo: incolore-giallastro, blu; Pietre gialle - debole: giallo-verde, giallo dorato; Pietre verdi - debole: giallo, verde, verde-blu
Rifrazione
0.013
Caratteristiche ottiche
Monoassiale negativo

Caratteristiche di Apatite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Composizione di Apatite

La struttura globale cristallografica del sale dipende principalmente dalle caratteristiche dell'anione PO4 e soprattutto dalla sua geometria di tipo tetraedrico che non è molto dissimile da quella di una sfera nella quale il tetraedro può essere inscritto. Il monostrato di struttura bidimensionale che deriverà dall'intima associazione di questi anioni avrà di conseguenza una disposizione a simmetria esagonale. La struttura tridimensionale pluristratificata derivante a sua volta dalla sovrapposizione di più monostrati tenderà invece al minimo ingombro, dunque l'ingombro sferico di ogni gruppo fosfato si sistemerà secondo questo imperativo energetico nell'incavo ideale lasciato dall'associazione di tre ingombri sferici degli strati sotto e soprastanti. In ultima analisi, a strati alterni, i monostrati si troveranno nella stessa posizione ed ogni anione PO₄ sarà a contatto con altri 6 anioni. Da questa struttura cristallina deriva la formazione di tunnel d'importanza non trascurabile. Essi infatti vengono di solito occupati da ioni calcio, ossidrilici e floruro. Inoltre proprio la natura ionica del cristallo permette la sostituzione di ioni del reticolo con altri di analoga grandezza e carica come tutti gli alogeni, AsO4, HPO4, Sr, Ba, Pb.

Significato culturale di Apatite

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Apatite

L'uso principale dell'apatite è nella produzione di fertilizzanti - è una fonte di fosforo. Occasionalmente viene utilizzata come pietra preziosa. Le varietà verdi e blu, in forma finemente suddivisa, sono pigmenti con un eccellente potere coprente. Durante la digestione dell'apatite con acido solforico per produrre acido fosforico, viene prodotto fluoro idrogeno come sottoprodotto da qualsiasi contenuto di fluoroapatite. Questo sottoprodotto è una fonte industriale minore di acido fluoridrico. La fluoro-cloro apatite forma la base del sistema fosfori fluorescenti Halophosforo ormai obsoleto. Elementi dopanti come manganese e antimonio, a meno di un mole-percento - in sostituzione del calcio e del fosforo impartiscono la fluorescenza - e la regolazione del rapporto fluoro-cloro alterano la tonalità di bianco prodotta. Questo sistema è stato quasi interamente sostituito dal sistema Tri-Fosforo. Negli Stati Uniti, i fertilizzanti derivati dall'apatite vengono utilizzati per integrare la nutrizione di molte colture agricole fornendo una preziosa fonte di fosfato. Le apatiti sono anche un materiale ospite proposto per lo stoccaggio dei rifiuti nucleari, insieme ad altri fosfati.

Geochimica di Apatite

L'apatite si trova in rocce sedimentarie, metamorfiche, ignee e vulcaniche. L'apatite può formarsi in processi sedimentari, processi ignei (ad esempio, Pegmatite), processi metamorfiche e in bocchette idrotermali, così come nella produzione da sistemi biologici. L'apatite è uno dei pochi minerali prodotti e utilizzati da sistemi micro-ambientali biologici. L'apatite è il minerale che definisce il valore 5 nella scala di Mohs. L'idrossiapatite, conosciuta anche come idrossilapatite, è il componente principale dello smalto dei denti e del minerale osseo. Una forma relativamente rara di apatite in cui mancano la maggior parte dei gruppi OH e che contiene molte sostituzioni di carbonato e fosfato acido è una grande componente del materiale osseo. La fluoroapatite (o fluoroapatite) è più resistente all'attacco degli acidi rispetto all'idrossiapatite; a metà del 20° secolo, fu scoperto che le comunità la cui fornitura d'acqua conteneva naturalmente fluoro avevano tassi più bassi di carie dentale. L'acqua fluorurata permette lo scambio nei denti degli ioni fluoruro per i gruppi idrossilici nell'apatite. Allo stesso modo, il dentifricio contiene tipicamente una fonte di anioni fluoruro (per esempio, fluoruro di sodio, monofluorofosfato di sodio). Troppo fluoro provoca fluorosi dentale e/o fluorosi scheletrica. Le tracce di fissione nell'apatite sono comunemente utilizzate per determinare le storie termiche delle cinture orogeniche e dei sedimenti nei bacini sedimentari. La datazione (U-Th)/He dell'apatite è anche ben consolidata dagli studi di diffusione dei gas nobili per l'uso nella determinazione delle storie termiche e altre applicazioni meno tipiche come la datazione degli incendi paleo. La fosforite è una roccia sedimentaria ricca di fosfati, che contiene tra il 18% e il 40% di P2O5. L'apatite nella fosforite è presente come masse criptocristalline denominate collophane.

Etimologia di Apatite

Fu descritta dal mineralogista tedesco Abraham Gottlob Werner nel 1786, che ne derivò il nome dal verbo greco apatáo (io inganno) a indicarne la natura ingannatrice.. Infatti, nella storia, questa pietra fu molte volte scambiata con altri minerali a causa della vastissima gamma di colori di cui dispone che varia dal giallo al blu elettrico.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Altre rocce che potrebbero piacerti

Img topic
Ocean Jasper tumbled
La popolarità del ocean Jasper tumbled deriva dal suo aspetto multicolore e dai segni circolari simili a occhi che possono essere rivelati quando viene levigato e lucidato. Questo tipo molto raro di diaspro è prodotto dal materiale che si trova solo lungo le coste nord-orientali del Madagascar. È commercializzato levigato o sotto forma di perline.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Avventurina
La popolarità del verde avventurina deriva dalla sua bellezza – è una pietra traslucida che presenta una splendida tonalità di verde pallido. I depositi più importanti di verde avventurina si trovano in India e Zimbabwe. Viene comunemente intagliata in figurine, sculture, monumenti e piccoli ornamenti, oltre che in pietre burattate, perline e cabochon utilizzati per gioielli.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Andalusite
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Opale
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Labradorite
Labradorite sembra avere diversi colori, tra cui blu, verde e arancione, che in realtà sono raggi di luce riflessi da diverse superfici gemellari della pietra. Questo è noto come effetto 'Schiller'. Labradorite è stato trovato per la prima volta in Canada; ora ci sono miniere in Finlandia, Russia e Madagascar. È apprezzato per la sua iridescenza scintillante ed è popolare per gemme e cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Feldspato
I feldspati o feldispati sono un gruppo di minerali molto comuni classificati come tectosilicati. Costituiscono circa il 41% della massa della crosta continentale, ma si possono trovare anche in gabbro e basalto, costituenti principali della crosta oceanica. Sono presenti in rocce magmatiche intrusive ed effusive, in molti tipi di rocce metamorfiche e sedimentarie e nelle vene idrotermali. Nell’ottobre del 2012 il rover Curiosity analizzò un campione di roccia marziana dove trovò elevate percentuali di feldspati.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Zaffiro
Zaffiro è una varietà di corindone e una delle gemme più preziose. È la pietra di nascita per settembre. La pietra è più comunemente di colore blu, incluse sfumature come il Blu Fiordaliso o il Blu Reale, come l'anello di fidanzamento indossato da Kate Middleton. Zaffiros Naturali Fantasia si trovano anche nei colori rosa, giallo, arancione, viola e verde. Il zaffiro Padparadscha è altamente ricercato per il suo unico colore arancione-rosa. I zaffiro del Kashmir raggiungono il prezzo più alto, ma gemme di alta qualità vengono prodotte in grandi quantità anche da Birmania, Sri Lanka e Madagascar.
Continua a leggere
Arrow