Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Antofillite
Antofillite

Antofillite

Anthophyllite

Una specie di Minerale

L'antofillite è un minerale, un anfibolo appartenente al sottogruppo degli anfiboli di magnesio-ferro-manganese in base alla revisione della nomenclatura degli anfiboli del 2012, precedentemente era classificato come appartenente al gruppo degli anfiboli Mg-Fe-Mn-Li. È un asbesto di ferro-magnesio formato da soluzioni isomorfe la cui formula è Mg2Fe5Si8O22(OH)2 e Mg2Mg5 Si8O22(OH)2. Anche se in natura è molto raro esiste il termine estremo magnesifero; ma non quello ferrifero, la cui percentuale massima è del 20-30%, denominata ferro-anthophyllite. Questo minerale è stato descritto per la prima volta dal mineralogista tedesco Christian Friedrich Schumacher nel 1801. Il nome del minerale viene dalla parola latina anthophyllum che significa chiodo di garofano in riferimento al colore più comune con cui si presenta.

Durezza
Durezza:

5.5 - 6

Densità
Densità:

3.67 g/cm³

Informazioni generali su Antofillite

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Proprietà fisiche di Antofillite

Colori
Bianco, grigio verdastro, verde, marrone chiodi di garofano o verde brunastro
Venature
Da bianco a bianco grigiastro.
Durezza
5.5 - 6 , Duro
Densità
3.67 g/cm³, Peso ovviamente pesante
qrcode
Img download isoImg download android

Proprietà chimiche di Antofillite

Formula
◻{Mg2}{Mg5}(Si8O22)(OH)2
Elementi elencati
H, Mg, O, Si
Impurità comuni
Ti,Al,Mn,Ca,Na

Proprietà ottiche di Antofillite

Indice di rifrazione
1.603-1.690
Pleocroismo
Ricco di ferro - moderato: marrone chiodo di garofano, marrone giallastro, marrone grigiastro, grigio-marrone, brunastro, marrone chiodo di garofano a marrone scuro, blu grigiastro a verde, lilla
Caratteristiche ottiche
Biassiale positivo o negativo

Caratteristiche di Antofillite

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Formazione di Antofillite

L'anthophyllite è il prodotto del metamorfismo di rocce ricche di magnesio, in particolare rocce ignee ultrabasiche e shales dolomitici impuri. Si forma anche come prodotto retrogrado che circonda gli ortopirosseni e l'olivina relitto e come minerale accessorio nei gneis e scisti contenenti cordierite. L'anthophyllite si verifica anche come minerale metamorfico retrogrado derivato da rocce ultramafiche insieme alla serpentinite.

Significato culturale di Antofillite

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Mappa di distribuzione di Antofillite

L'antofillite è frequente nelle rocce metamorfiche. È il prodotto del metamorfismo sulle rocce ricche di magnesio, in particolare rocce magmatiche ultrabasiche e shale dolomitici impuri. Si forma anche come prodotto di metamorfismo retrogrado di olivina ed ortopirosseni relitti e come minerale accessorio negli gneiss e negli scisti ricchi di cordierite. L'antofillite può formarsi anche minerale di metamorfismo retrogrado derivato da rocce ultramafiche insieme alla serpentinite.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente