Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Allume

Alum

Una specie di Minerale

Col termine allume ci si può riferire nello specifico alla famiglia di sali doppi di formula MAl(SO4)2·12H2O, contenente due differenti cationi, M e Al cristallizzati nello stesso reticolo cristallino assieme ad anioni solfato e molecole d'acqua. Il catione M può essere sodio, potassio, rubidio, cesio, ammonio, alchil- o arilammonio, o anche tallio(I), mentre il litio risulta troppo piccolo per formare composti di questo tipo. Più in particolare "allume" è spesso riferito al solo solfato di alluminio e potassio dodecaidrato KAl(SO4)2·12H2O, noto anche come allume di potassio o allume di rocca. In termini più generali il termine allume si riferisce ad una classe di sali doppi con identica formula e struttura, ma dove l'alluminio può essere sostituito da altri cationi M, tra i quali scandio, titanio, vanadio, cromo, manganese, ferro, cobalto, rodio, iridio, gallio o indio. Si conosce anche un esempio contenente l'anione selenato, KAl(SeO4)2·12H2O.

Informazioni generali su Allume

Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
qrcode
Img download isoImg download android

Caratteristiche di Allume

La tua guida completa alle caratteristiche delle rocce
Esplorazione approfondita dei tipi di rocce, delle caratteristiche e degli aspetti della formazione
Scarica l'App gratuitamente

Composizione di Allume

Tutti gli allumi cristallizzano nel sistema cubico, gruppo spaziale Pa3, con quattro unità di formula per cella elementare. Entrambi gli ioni metallici sono attorniati da sei molecole d'acqua disposte ai vertici di un ottaedro. Dal punto di vista strutturale sono note tre forme diverse, identificate dalle lettere greche α, β e γ. La differenza tra queste forme risiede in orientazioni diverse dell'anione e delle molecole d'acqua. Per riscaldamento gli allumi si liquefanno; se il riscaldamento continua perdono l'acqua di cristallizzazione e alla fine rimane una polvere amorfa.

Significato culturale di Allume

La tua guida definitiva per comprendere la cultura delle rocce
Svelare i misteri della cultura delle rocce - esplorando usi, storia e proprietà curative, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Utilizzi di Allume

Gli allumi sono stati utilizzati sin dall'antichità. Oggi gli allumi di maggior importanza applicativa sono: Allume di potassio, KAl(SO4)2·12H2O. L'applicazione più rilevante è nella industria del gesso come additivo per regolare il tempo di presa. Viene ancora impiegato nella concia delle pelli e come mordente nella tintura dei tessuti. Per le sue proprietà astringenti è usato in farmaci e cosmetici. Anche le matite emostatiche sono a base di allume di potassio. Negli usi come flocculante nel trattamento delle acque e nella collatura della carta è stato sostituito dal solfato di alluminio. Allume di ammonio, NH4Al(SO4)2·12H2O. È poco usato in Europa, nella concia di pellicce e nella sintesi di particelle di Al2O3 per la lucidatura di superfici. Negli Stati Uniti è usato come additivo nel lievito chimico. Allume di sodio, NaAl(SO4)2·12H2O. Viene impiegato negli Stati Uniti come additivo nel lievito chimico Allume di potassio usato sempre più frequentemente come deodorante, soprattutto da chi preferisce prodotti naturali.

Domande comuni che le persone pongono

Ottieni risposte rapide sulle rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle rocce e risposte su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Altre rocce che potrebbero piacerti

Img topic
Citrine gemstone
Citrine gemstone è una specie di magnesio-alluminio del gruppo dei granati. Il suo ricco colore rosso identifica Citrine gemstone e lo rende una pietra popolare in anelli, collane e altri tipi di gioielli. Gli antichi egiziani usavano questa pietra a scopi cerimoniali e decorativi, così come facevano i romani. "Piropo" è una parola greca che descrive accuratamente la pietra. Si traduce in "occhio di fuoco", in riferimento al suo colore.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Painite
La painite è un minerale borato molto raro. Fu trovato in Birmania nel 1950 e costituisce il primo di una nuova specie minerale. La composizione chimica della painite contiene calcio, zirconio, boro, alluminio e ossigeno oltre a tracce di cromo e vanadio. La painite ha una colorazione che può variare dal rosso-arancione al marrone, dovuta alle tracce di ferro. I suoi cristalli sono di forma esagonale.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Silvite
La silvite è un minerale, un cloruro di potassio, appartenente al gruppo dell'halite. Il nome deriva da Franciscus Sylvius (15 marzo 1614 - 16 novembre 1672), naturalista e chimico olandese. Descritta per la prima volta da François Sulpice Beudant, geologo e mineralogista francese.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Népouite
La népouite è un minerale.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Avventurina
La popolarità di avventurina deriva dal suo effetto scintillante. Sebbene sia principalmente di colore rosso-bruno, questa pietra semi-preziosa artificialmente prodotta viene realizzata in molti altri colori. È un materiale popolare per pietre levigate e sculture, ma viene regolarmente tagliato in cabochon, perline, cuori, sfere, pendenti e punte di freccia, o scolpito in statuette.
Continua a leggere
Arrow