Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Diaspro giallo > Come prendersi cura di Diaspro giallo?

Come prendersi cura di Diaspro giallo?

Durabilità:
Durevole
Resistenza ai graffi:
Buono
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Diaspro giallo

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
Diaspro giallo è una pietra molto dura. La sua struttura compatta e microcristallina la rende altamente resistente alla rottura e alla scheggiatura durante l'uso quotidiano.

Stabilità di Diaspro giallo

Sensibile
Stabile
Nonostante la stabilità di diaspro giallo nella maggior parte delle condizioni, è importante notare che non dovrebbe essere esposto a calore o fiamme libere poiché potrebbe causare cambiamenti fisici come crepe o alterazioni del colore.

Come utilizzare/conservare Diaspro giallo?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare tutti i giorni
Tipi di gioielli adatti
Anelli, Bracciali, Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Diaspro giallo è una pietra resistente ma non indistruttibile. Per preservarne la bellezza, evita di far cadere diaspro giallo su superfici dure o di esporla a impatti improvvisi. Utilizza contenitori imbottiti o sacchette foderate di tessuto quando non in uso per prevenire cadute accidentali. Controlla regolarmente il tuo diaspro giallo per segni di danno e maneggialo con delicatezza per mantenere la sua condizione impeccabile.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Diaspro giallo è resistente ai prodotti chimici quotidiani come i detergenti, ma è meglio evitare di usare detergenti abrasivi e candeggina. Puliscilo delicatamente con sapone neutro e acqua, e asciugalo accuratamente con un panno morbido. Evita l'esposizione prolungata alla luce diretta del sole, poiché potrebbe influenzare il colore della pietra. Conserva diaspro giallo separatamente in una scatola foderata di tessuto per evitare graffi e mantenere il suo lustro naturale.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Per mantenere diaspro giallo in condizioni impeccabili, conserva ciascun pezzo separatamente in una sacchetta morbida imbottita o in una scatola per gioielli compartimentata. Questo riduce al minimo il rischio di graffi e scheggiature dalle superfici più dure. Per una maggiore sicurezza, avvolgi diaspro giallo in un panno morbido prima di riporla. Evita di posizionare diaspro giallo vicino a diamanti o zaffiri poiché la loro durezza può causare danni al contatto.

Evitare il calore e le fiamme libere

Per preservare il colore vibrante e l'integrità strutturale di diaspro giallo, evita di posizionarla vicino a fonti di calore, come forni o luce solare diretta, e tienila lontana da fiamme libere. Il calore eccessivo può portare a crepe o scolorimento, compromettendo permanentemente il suo aspetto. Conserva diaspro giallo in un luogo fresco e asciutto e considera l'uso di una custodia protettiva o di un panno quando non in uso.

Come pulire Diaspro giallo ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Passo 1. Pulire in acqua tiepida e sapone neutro.
Passo 2. Strofinare delicatamente con un panno morbido o uno spazzolino da denti.
Passo 3. Risciacquarlo accuratamente con acqua pulita.
Passo 4. Asciugare immediatamente l'acqua in eccesso.
PS. Evitare di usare metodi di pulizia aggressivi a casa, come agenti pulenti forti, pulitori a ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Diaspro giallo?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente

Come selezionare Diaspro giallo ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente
Diaspro giallo, noto per il suo colore giallo caldo verso dorato e per le sue qualità protettive, è valutato in base a diversi fattori:
  1. Colore: Il diaspro giallo più desiderabile presenta una tonalità gialla o dorata profonda, uniforme e vibrante.
  2. Chiarezza: Sebbene diaspro giallo sia tipicamente opaco, una pietra con colore consistente e minime inclusioni o imperfezioni visibili è più preziosa.
  3. Taglio e Lucidatura: diaspro giallo è spesso tagliato in cabochon o scolpito in perline, statuette o altri oggetti decorativi. Una lucidatura di alta qualità migliora la bellezza naturale della pietra e ne aumenta l'appeal.
  4. Dimensione: Un pezzo più grande di diaspro giallo di alta qualità è più raro, quindi più prezioso.
In sintesi, quando acquisti diaspro giallo, cerca un pezzo con colore intenso e uniforme, buona chiarezza, taglio e lucidatura esperti, e dimensioni maggiori. Come sempre, assicurati di acquistare da rivenditori di fiducia per garantire che stai ottenendo diaspro giallo autentico.

Immagini di Diaspro giallo

Diaspro giallo
Diaspro giallo
Una specie di Diaspro
Nome scientifico: Yellow Jasper
Varietà Minerale: Diaspro
Descrizione
Descrizione
Il diaspro giallo è un tipo di quarzo opaco a cui materiali come silice e argilla hanno donato quel tipico color senape. Si trattta di una pietra apprezzata dai collezionisti e impiegata nella realizzazione di gioielli e monili. Di norma, viene lavorata a cabochon. Questo minerale, conosciuto fin dall'antichità, è considerato la pietra porta fortuna dei nati nel segno del leone.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Crisoprasio
Il crisoprasio è una delle varietà più pregiate del quarzo calcedonio ed è celebre per il suo suggestivo color verde mela, conferitogli dalle impurità di nichel. Si tratta di una gemma nota e apprezzata fin dall'antichità ed era la pietra favorita da Alessandro Magno, che ne portava una sulla sua cintura. Oggi, viene impiegato in gioielleria, spesso lavorato a cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Fluorite
La fluorite è la forma minerale del fluoruro di calcio e, nel corso della storia, è stata impiegata da molti popoli e culture per la creazione di oggetti artistici. Le sue impurità le conferiscono una gran varietà di colori, caratteristica che, in epoca medievale, le è valsa il nome di fiore di pietra. Questo minerale è celebre per l'effetto chiamato fluorescenza, a cui dà il nome. Alcune sue varietà, infatti, brillano sotto la luce UV.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Occhio di Tigre
L'occhio di Tigre è un quarzo, che però non ha origini vulcaniche, celbre per il gatteggiamento, un effetto ottico che produce un bagliore simile agli occhi dei felini nell'oscurità. Affinchè sia ben visibile la pietra deve essere lucidata e priva di sfaccettaturae, meglio se lavorata a cabochon. Questo minerale, ampiamente utilizzato, sia nei secoli che oggi, per la produzione di gioielli, viene talvolta confuso con l'occhio di falco.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Serpentino
Il serpentino è un gruppo di minerali noti per la poca durezza e per il colore, tra il grigio e il verde che, come suggerisce il nome, ricorda la tonalità di alcuni serpenti. Si tratta di pietre note fin dall'antichità e presenti in varie culture, da quella egizia a quella romana. Oggi, vengono impiegate per la creazione di oggetti decorativi, oltre a essere le pietre simbolo della California.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Diaspro brecciato
Diaspro brecciato è una pietra preziosa piuttosto popolare che viene impiegata nella realizzazione di monili e oggetti decorativi. Il suo aspetto unico, che ricorda quello di un mosaico, gli viene conferito dalla presenza di frammenti di ematite. Questa roccia, è stata scoperta in tempi relativamente recenti, qualche decennio fa, in Australia.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Rubino
Apprezzata per la sua brillantezza e il meraviglioso colore rosso, il rubino è una pietra preziosa di grande valore, piuttosto rara e molto ambita. viene utilizzata quasi esclusivamente per i gioielli. Il Sunrise Ruby, la gemma colorata più costosa di sempre, è stato venduto per 30,3 milioni di dollari nel 2015. In virtù del suo colore intenso, il rubino è il simbolo dell'amore inestinguibile.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Lepidolite
La lepidolite appartiene ai minerali di mica ed è nota per il suo celebre color lavanda. Fu scoperta nel corso del XVIII secolo e viene impiegata, tra le altre cose, per l'estrazione del litio, di cui è la fonte principale. Si tratta di un minerale abbastanza raro e i suoi depositi più importanti si trovano in Brasile, nella zona di MIna Gerais.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Riolite
La riolite è un minerale vulcanico che un occhio inesperto potrebbe confondere con il Diaspro. In Italia la si può reperire nella zona di Bolzano ed è abbastanza diffusa in varie parti del mondo. Negli stati Uniti, ad esempio, c'era un villaggio, ora divenuto città fantasma, che porta il nome di questa pietra, prproprio per la sua abbondanza in quell'area. Oggi, questo minerale viene impiegato per realizzare monili e aggreganti edilzi, come il pietrisco.
Continua a leggere
Arrow