Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Turchese > Come prendersi cura di Turchese?

Come prendersi cura di Turchese?

Durabilità:
Non durevole
Resistenza ai graffi:
Pessimo
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Turchese

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
La durezza moderata di turchese deriva dalla sua tendenza a contenere una matrice di altri minerali, potenzialmente creando punti deboli che aumentano la suscettibilità alla rottura all'impatto.

Stabilità di Turchese

Sensibile
Stabile
La suscettibilità di turchese all'acqua, alla luce solare, al calore, alle macchie e ai prodotti chimici lo rende meno ideale per un uso quotidiano senza una manutenzione attenta.

Come utilizzare/conservare Turchese?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare occasionalmente
Tipi di gioielli adatti
Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Turchese è una pietra delicata che richiede un trattamento gentile per mantenere la sua bellezza. Per evitare danni, non esporla mai a impatti ruvidi o improvvisi e assicurati di conservarla in una scatola da gioielli imbottita o un panno morbido quando non viene utilizzata. Tieni turchese lontana da luoghi elevati da cui potrebbe cadere e subire scheggiature o crepe, garantendo così la sua longevità.

Stoccaggio a prova di polvere

Per proteggere turchese dai graffi causati dalla polvere nell'aria contenente quarzo, conservala in un sacchetto morbido e imbottito o in una scatola da gioielli foderata in tessuto. Questo previene che le particelle di polvere graffino la sua superficie. Inoltre, evita di conservare turchese insieme ad altre gemme più dure per prevenire abrasioni. Pulisci regolarmente i contenitori di conservazione per assicurarti che siano privi di accumuli di polvere potenzialmente dannosi. Seguendo questi passaggi, manterrai l'aspetto bello di turchese.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Per mantenere la bellezza del tuo turchese, evita di usare prodotti chimici domestici aggressivi durante la pulizia o la manipolazione. Sostanze come l'acido cloridrico possono causare danni superficiali irreversibili e scolorimento. Opta per acqua saponata delicata e un panno morbido per la pulizia regolare. Conserva il tuo turchese lontano dalla luce solare diretta e da temperature estreme per preservarne il colore vibrante e l'integrità strutturale.

Evitare la contaminazione

Turchese è altamente poroso, quindi è essenziale tenerlo lontano da cosmetici, lozioni o profumi. Applica sempre questi prodotti prima di indossare turchese per prevenire macchie. Ricorda di rimuovere turchese prima di fare esercizio, nuotare o svolgere attività che potrebbero causare sudorazione eccessiva, poiché gli oli della pelle e il sudore possono portare a scolorimento. Pulisci turchese regolarmente con un panno morbido e asciutto per mantenerne l'aspetto.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Per evitare danni al tuo turchese, assicurati che ogni pezzo sia conservato separatamente in un sacchetto morbido o in una scatola da gioielli foderata. Questo riduce il rischio di graffi o scheggiature causati dal contatto con materiali più duri. Inoltre, evita di posizionare turchese in aree con forti sbalzi di temperatura e tienilo lontano da prodotti chimici corrosivi spesso presenti nei prodotti di pulizia domestica. Controlla regolarmente i segni di danni e puliscilo delicatamente con un panno morbido e umido.

Evitare il calore e le fiamme libere

Turchese è particolarmente vulnerabile al calore, che può causare crepe o scolorimento. Evita di esporlo alla luce solare diretta, agli interni di auto caldi o alle fiamme libere. Quando usi strumenti per lo styling come phon o ferri, assicurati di rimuovere i gioielli con turchese. Durante la saldatura o vicino a temperature elevate, prendi precauzioni per proteggere i tuoi pezzi di turchese. Conserva sempre turchese in un ambiente fresco e ombreggiato per mantenere il suo colore vibrante e la sua integrità strutturale.

Come pulire Turchese ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Pulire delicatamente con un panno morbido e umido.
NB. Evitare l'esposizione prolungata all'acqua. Evitare l'uso di metodi di pulizia aggressivi a casa, come agenti di pulizia forti, pulitori a ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Turchese?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente
Metodi
Impregnazione con polimeri
I lapidari spesso usano l'impregnazione con polimeri su turchese per aumentare la sua durevolezza e migliorarne l'aspetto. Sebbene le impregnazioni polimeriche siano generalmente considerate durature in turchese, l'esposizione prolungata a luce intensa, calore o contatto con prodotti chimici può accelerare l'invecchiamento del materiale polimerico, portando a decolorazioni e degrado di turchese.

Come selezionare Turchese ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente
Essendo una pietra preziosa molto apprezzata a livello globale, il valore del turchese è determinato da diversi fattori. Ecco i punti principali da considerare quando si acquista il turchese:
  1. Colore: Il colore più pregiato è un blu medio uniforme o blu uovo di pettirosso. Le sfumature blu-verdi sono generalmente meno desiderabili, ma potrebbero attrarre alcuni acquirenti.
  2. Motivo: Un turchese ideale è uniformemente colorato e privo di matrice (resti di roccia), anche se alcuni trovano attraente il motivo 'a ragnatela'. Solitamente viene tagliato come cabochon per evidenziare il colore e la texture.
  3. Taglio: Il turchese viene tipicamente tagliato in una forma a cupola liscia (cabochon) per mettere in risalto il suo colore e la sua texture. Può anche essere modellato in perline per collane o pezzi piatti per lavori di intarsio.
  4. Peso in Carati: Il peso del turchese è misurato in carati. La qualità e l'uniformità del colore sono fondamentali per il suo valore, indipendentemente dalla dimensione.
  5. Sintetici e Simulanti: Esistono turchese sintetici, così come molti simulanti, compresi plastica, ceramica e vetro che somigliano al turchese. Assicurati sempre di acquistare turchese autentici.
  6. Trattamenti: La maggior parte dei turchese sul mercato è stata trattata o migliorata, comunemente tramite impregnazione o stabilizzazione, per migliorare il colore o la durabilità.
In sintesi, quando acquisti il turchese, valuta il colore, il motivo, il taglio, il peso in carati e verifica se ha subito trattamenti o se è sintetico. Come sempre, compra da fonti affidabili per garantire autenticità e qualità.

Immagini di Turchese

Turchese
Turchese
Una specie di Turquoise Group , noto anche come Callaite, Turchina
Nome scientifico: Turquoise
Gruppo Minerale: Turquoise Group
Descrizione
Descrizione
Il turchese è una pietra celebre per il suo aspetto unico che dà il nome al relativo colore. Si tratta di un minerale conosciuto fin dall'antichità in moltissime culture, tra cui quella egizia, che l'ha impiegato nella realizzazione di molte opere d'arte. Tuttavia, il nome con cui lo conosciamo, turchese, è molto più recente e viene da Turchia, paese dal quale è stato introdotto in Europa, pochi secoli fa.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Acquamarina
L'acquamarina è una gemma celebre, famosa per il suo colore azzurro che ricorda le acque del mare. Di norma si trova nelle vicinanze dei fiumi e in Brasile è particolarmente abbondante. Viene asscociata al mare fin dall'antichità e non mancano racconti popolari in cui i marinai gettavano questa gemma tra le onde per placare le tempeste. Oggi viene impiegata per creare gioielli.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Prehnite
La prehnite è una gemma traslucida che, il più delle volte ha una colorazione verde che la fa somigliare alla giada. Le altre colorazioni, essendo molto rare, sono particolarmente ambite dai collezionisti. Questa pietra, scoperta in Sud Africa, viene impiegata nella realizzazione di monili, dopo esser stata lavorata a cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Marmo zebrino
Normalmente estratto in Namibia, il marmo zebrino è particolarmente apprezzato per il suo potenziale ornamentale distintivo e visivamente attraente. È un materiale molto utilizzato per realizzare sia pavimentazioni che pareti, oltre che per tavole e ripiani. Inoltre, viene impiegato per produrre suggestive sculture dalle tipiche striature zebrate.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Almandino
Il colore particolare dell' almandino è tipico della famiglia dei granati. Può essere trovato in tutto il mondo ma quello dello Sri Lanka è particolarmente celebre. Viene spesso utilizzato per creare gioielli e altri oggetti decorativi. È la gemma simbolo dello stato del Connecticut ma, sorprendentemente, la scoperta di uno dei più grandi esemplari di questo minerale è avvenuta nel centro di Manhattan.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Calcedonio blu
Calcedonio blu è una pietra preziosa molto celebre. La varietà blu di Calcedonio si verifica solo quando non contiene molte impurità che ne cambiano il colore. Il calcedonio è considerato prezioso fin dall'antichità, i notabili e gli aristocratici romani avevamo sigilli e amuleti i questo materiale e nell'Inghilterra vittoriana questa gemma veniva impiegata per scolpire i cammei. Oggi, il calcedonio blu, è apprezzato dai gioielleri sia per la lucentezza che per la lavorabilità.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Ambra
L'ambra è una resina fossile molto celebre per il suo aspetto e il suo colore unici. È conosciuta all'essere umano fin dal neolitico, come testimoniano diversi reperti trovati nel Mar Baltico. Anche oggi, dopo migliaia di anni l'ambra è molto apprezzata da deigner e gioiellieri.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Smeraldo
Lo smeraldo è una delle gemme più celebri e utilizzate per gioielli e altre decorazioni, È conosciuto fin dall'antichità, quando gli egizi lo estraevano in gran quantità e, secondo la leggenda, erano gemme molto amate dalla regina Cleopatra. il suo nome significa verde e l'esemplare più famoso è lo smeraldo Bahia, il cui valore si aggira sui 400 milioni di dollari.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzite blu
Quarzite blu è il nome commerciale di una pietra naturale che viene spesso utilizzata nelle cucine - compresi i piani di lavoro, i backsplash e altre superfici, sia per interni che per esterni. È un ottimo sostituto del marmo ed è molto resistente. La quarzite blu proviene principalmente dal Brasile, ma si trova anche in Russia e negli Stati Uniti.
Continua a leggere
Arrow