Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Quarzo Ialino > Come prendersi cura di Quarzo Ialino?

Come prendersi cura di Quarzo Ialino?

Durabilità:
Durevole
Resistenza ai graffi:
Buono
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Quarzo Ialino

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
Quarzo Ialino è conosciuto per la sua robusta struttura cristallina, che contribuisce a un buon livello di durezza. Sebbene resista relativamente bene all'usura quotidiana, impatti forti o cadute accidentali potrebbero scheggiare o rompere la pietra.

Stabilità di Quarzo Ialino

Sensibile
Stabile
Quarzo Ialino è stabile poiché può resistere alle condizioni quotidiane come l'esposizione prolungata alla luce, l'immersione in acqua, ambienti secchi e il contatto con detergenti domestici o contaminanti come sudore e pigmenti senza subire cambiamenti notevoli nell'aspetto.

Come utilizzare/conservare Quarzo Ialino?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare tutti i giorni
Tipi di gioielli adatti
Anelli, Bracciali, Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Maneggia quarzo Ialino con cura per evitare forti impatti o cadute. Poni sempre quarzo Ialino su una superficie stabile o imbottita per evitare cadute accidentali. Quando non in uso, conserva quarzo Ialino in una scatola imbottita o in una borsa di stoffa morbida per proteggerlo da graffi o scheggiature. Evita di collocare quarzo Ialino in aree ad alto traffico dove potrebbe essere urtato. Ispeziona periodicamente quarzo Ialino per eventuali segni di usura e risolvi prontamente eventuali problemi.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Quarzo Ialino è generalmente resistente a molte sostanze chimiche domestiche comuni. Tuttavia, è meglio evitare di esporlo a sostanze chimiche aggressive o abrasive come i detergenti per forno per prevenire danni alla superficie. Invece, pulisci quarzo Ialino con un pennello morbido e sapone delicato mescolato con acqua tiepida. Sciacqua accuratamente e asciuga con un panno morbido. Evita l'esposizione prolungata alla luce solare diretta e l'uso di pulitori ad ultrasuoni o vaporizzatori, poiché possono causare danni.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Per mantenere quarzo Ialino in condizioni perfette, conserva ogni pezzo in una borsetta morbida o in un contenitore foderato per evitare graffi e scheggiature a causa del contatto con oggetti più duri. Assicurati che i compartimenti siano imbottiti e evita di ammucchiare più esemplari insieme. Ispeziona regolarmente per polvere o detriti, pulendo delicatamente con un panno morbido se necessario. Questi accorgimenti aiutano a preservare la chiarezza e l'integrità della tua collezione di quarzo Ialino.

Evitare il calore e le fiamme libere

Per mantenere l'integrità di quarzo Ialino, tienilo lontano da fiamme dirette ed evita di esporlo a calore intenso. Lo shock termico dovuto a repentini cambiamenti di temperatura può provocare fratture. Conserva quarzo Ialino in un ambiente stabile e evita di lasciarlo in luoghi soggetti a fluttuazioni di calore, come vicino alle finestre o ai fornelli della cucina. Se necessario pulire, opta per sapone delicato e acqua tiepida invece di calda.

Come pulire Quarzo Ialino ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Passaggio 1. Pulire con acqua tiepida e sapone delicato.
Passaggio 2. Strofinare delicatamente con un panno morbido o uno spazzolino da denti.
Passaggio 3. Risciacquare accuratamente con acqua pulita.
Passaggio 4. Asciugare immediatamente l'acqua in eccesso.
PS. Evitare metodi di pulizia aggressivi a casa, come agenti detergenti forti, pulitori a ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Quarzo Ialino?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente

Come selezionare Quarzo Ialino ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente
Quarzo Ialino è una scelta popolare per i collezionisti di gemme e gli appassionati di gioielli grazie alla sua versatilità, convenienza e alle qualità mistiche che gli vengono attribuite. Ecco i fattori chiave che influenzano il suo valore:
  1. Colore: Nella sua forma pura, priva di impurità, il quarzo appare come un cristallo chiaro e incolore.
  2. Chiarezza: Tipicamente, gli esemplari di quarzo Ialino con inclusioni visibili non hanno valore, ad eccezione di alcuni unici come il quarzo a stella, il quarzo rutilato, l'oro nel quarzo, il quarzo tourmalinato e il quarzo con lepidocrocite.
  3. Taglio: Puoi trovare quarzo Ialino in qualsiasi taglio. Tuttavia, il valore aumenta significativamente con un taglio di alta qualità o con tagli fantasia unici.
  4. Carato: quarzo Ialino è disponibile in tutte le dimensioni e il suo prezzo per carato tipicamente non aumenta con la dimensione, tranne per le pietre grandi di alta qualità.
Considerando attentamente questi aspetti, potrai fare una scelta informata quando acquisti quarzo Ialino.
Quarzo Ialino è relativamente resistente ai graffi, il che lo rende una buona scelta per i gioielli. Tuttavia, i pezzi con inclusioni potrebbero essere soggetti a fratture, quindi evita impatti. Le grandi dimensioni di quarzo Ialino sono perfette per gioielli di dichiarazione come anelli e braccialetti.
Mentre il quarzo Ialino sintetico esiste come un'alternativa più economica, il basso costo del quarzo Ialino naturale rende rare le piccole gemme sintetiche. Fai sempre attenzione alle offerte che sembrano troppo belle per essere vere.

Immagini di Quarzo Ialino

Quarzo Ialino
Quarzo Ialino
Una specie di Quarzo
Nome scientifico: Rock Crystal
Minerale: Quarzo
Descrizione
Descrizione
Il quarzo Ialino è un quarzo trasparente e incolore, famoso per la sua purezza, il cui aspetto ricorda quello del ghiaccio. Queste sue caratteristiche lo hanno reso noto e ambito fin dall'antichità e in molte culture. Nell'antica Roma era la pietra dedicata alla dea Giunone e viene citata da Plinio il Vecchio nel suo Historia Naturalis. Ai giorni nostri questo minerale continua a essere molto popollare e viene impiegato, tra le altre cose, nella produzione di monili.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Calcedonio nero
Calcedonio nero , noto anche come onice nero, è una gemma popolare fin dall'antichità ed era molto amata nel periodo bizantino. Oggi, molte di queste pietre vengono migliorate artificialmente, in modo da rendere la colorazione più intensa; si tratta infatti di un minerale impiegato per la realizzazione di accessori e oggetti decorativi. Il calcedonio nero, è la pietra porta fortuna dei nati sotto il segno del capricorno.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Corniola
La corniola è una pietra semipreziosa apprezzata per i suoi colori molto caldi. È un minerale conosciuto fin dall'antichità ed è particolarmente caro ai popoli di fede Mussulmana. Viene considerata la pietra della Mecca perchè Maometto indossava un anello di corniola che utilizzava come sigillo. Oggi, questa pietra viene impiegata nella produzione di gioielli e oggetti decorativi ed è considerata la pietra dei nati sotto il segno dello scorpione.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzo avventurina
Il quarzo avventurina è una varietà di calcedonio traslucido famoso per il fenomeno dell'avventurescenza, grazie al quale riflette dei bagiori molto suggestivi. Si tratta di una pietra conosciuta fin dalla notte dei tempi e spesso associata alle rappresentazioni sacre. Diverse statue tibetane, infatti, hanno gli occhi di quarzo avventurina.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Diaspro
Il diaspro è un quarzo a cui le impurità, solitamente metalli, donano una gran varietà di colori. Si tratta di una pietra semi preziosa, conosciuta fin dall'antichità e citata anche nella Bibbia. Se oggi viene utilizzato, in lastre, per rivestire le pareti degli edifici più lussuosi degli Stati Uniti, in passato era molto popolare nella Russia degli zar e oggi, nel Museso Ermitage di San Pietroburgo, si può ammirare il celebre vaso Kolyvan, realizzato con un unico pezzo di diaspro verde, del peso di 19 tonnellate.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Arenaria
L'arenaria è una roccia che si forma con la sedimentazione dei granelli di sabbia, o arena, da cui il nome. È un materiale che comprende diverse varietà, alcune delle quali sono usate in ambito edilizio già da vari secoli. Nella città di Firenze, ad esempio, nei secoli passati si realizzavano decorazioni architettoniche in arenaria.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Diaspro verde
Il diaspro verde è un minerale che è stato utilizzato dall'essere umano fin dagli albori, era propbabilmente il diaspro più diffuso nell'ntichità e veniva impiegato per realizzare opere d'arte e gioielli. Il suo colore verde profondo gli viene conferito dal silicato di ferro. Questa pietra viene valorizzata appieno dalla lucidatura e la lavorazione a cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzo citrino
Il quarzo citrino è una varietà di quarzo caratterizzata dal colore giallo tipico degli agrumi, come suggerisce anch il nome Citrino. Si tratta di un minerale molto apprezzato che viene impiegato nella produzione di gioielli, un occhio inesperto potrebbe anche confonderlo con il topazio. In alcune culture era conosciuto fin dall'antichità e non era raro che adornasse le fanciulle dell'antica Grecia e le matrone romane.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Agata Tinta
L'Agata è un minerale poroso, cosa che fa di lei una pietra che si può tingere con grande facilità. Già nell'antica Roma circolvano oggetti in agata Tinta e negli scritti di Plinio ci sono diverse testimonianze su come gli antichi colorassero le gemme. Oggi, questa pietra continua a essere modificata artificialmente con diverse sostanze chimiche che ne valorizzano l'aspetto, rispettando la sua natura.
Continua a leggere
Arrow