Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Corallo rosso > Come prendersi cura di Corallo rosso?

Come prendersi cura di Corallo rosso?

Durabilità:
Non durevole
Resistenza ai graffi:
Pessimo
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Corallo rosso

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
Corallo rosso ha una resistenza abbastanza buona grazie alla sua composizione di carbonato di calcio morbido e fragile con alcuni componenti organici. Questi componenti organici possono seccarsi o degradarsi nel tempo, indebolendo la struttura e aumentando il rischio di crepe.

Stabilità di Corallo rosso

Sensibile
Stabile
La suscettibilità di corallo rosso all'assorbimento dell'acqua, alla luce solare diretta, ai danni da calore, alle macchie e alle reazioni chimiche lo rende una scelta delicata per l'uso quotidiano che richiede una manipolazione e una manutenzione attente.

Come utilizzare/conservare Corallo rosso?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare occasionalmente
Tipi di gioielli adatti
Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Per garantire la longevità di corallo rosso, maneggiarlo sempre con cura per evitare forti impatti che potrebbero causare danni. Conservalo in una scatola foderata di morbido o avvolgerlo in un panno in microfibra per evitare graffi, scheggiature o rotture. Quando indossi corallo rosso come gioiello, rimuovilo prima di svolgere attività che potrebbero esporlo a cadute da grandi altezze o urti contro superfici dure.

Stoccaggio a prova di polvere

Conservare corallo rosso correttamente è essenziale per mantenere la sua bellezza e durabilità. Poiché corallo rosso può essere graffiato da materiali più duri, particolarmente il quarzo presente nella polvere aerea, è meglio conservarlo in una borsa morbida o in una scatola per gioielli con rivestimento. Anche avvolgere semplicemente corallo rosso in un panno morbido può fornire ulteriore protezione. Inoltre, tienilo lontano dalla luce solare diretta e da temperature estreme per preservare il suo colore vivace e l'integrità strutturale.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Corallo rosso è altamente sensibile ai prodotti chimici presenti nei prodotti di uso quotidiano come detergenti, cosmetici e detersivi. Per preservarne la bellezza, evita di esporre corallo rosso a qualsiasi sostanza chimica aggressiva. Rimuovi sempre i gioielli contenenti corallo rosso prima di applicare lozioni, profumi o detergenti per la casa. Considera di pulirlo delicatamente con un panno morbido e leggermente umido dopo averlo indossato per rimuovere eventuali residui. La conservazione di corallo rosso in una borsa di tessuto morbido o in una scatola per gioielli con rivestimento lo proteggerà ulteriormente dai danni ambientali. Seguendo le guide gemmologiche, questa cura assicurerà che il tuo corallo rosso rimanga lucido e intatto.

Evitare la contaminazione

Corallo rosso è poroso e soggetto a macchiarsi con sudore o olio, il che può modificarne l'aspetto in modo permanente nel tempo. Per evitare contaminazioni, evita di indossare corallo rosso durante attività come sport, cucinare o qualsiasi compito che comporti sudorazione eccessiva o esposizione agli oli. Conserva il tuo corallo rosso separatamente in una borsa morbida o in una scatola per gioielli con rivestimento per evitare che assorba sostanze esterne e assicura che rimanga in condizioni impeccabili.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Per proteggere il tuo corallo rosso, conserva sempre ogni pezzo in una borsa di tessuto morbido o in una scatola per gioielli dedicata con scomparti individuali. Ciò previene graffi e danni da oggetti più duri. Evita inoltre di esporre corallo rosso a superfici o materiali abrasivi. Controlla regolarmente eventuali segni di usura e puliscilo delicatamente con un panno morbido e leggermente umido per mantenerne la lucentezza e la bellezza unica.

Evitare il calore e le fiamme libere

Corallo rosso deve essere tenuto lontano da alte temperature e fiamme dirette. L'esposizione può causare deformazioni o alterare il suo colore vivace a causa delle sue proprietà organiche. Conservalo in un luogo fresco e asciutto e evita di lasciarlo alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore come fornelli e radiatori. Durante la pulizia, usa un panno morbido e leggermente umido ed evita l'acqua calda o prodotti chimici aggressivi per mantenere la sua bellezza naturale.

Evitare l'esposizione prolungata alla luce intensa

Corallo rosso è relativamente resistente all'esposizione giornaliera alla luce solare; tuttavia, una prolungata esposizione diretta può sbiadire il suo colore vivace. Per mantenere il suo colore, conserva corallo rosso in un luogo fresco e ombreggiato quando non in uso. Se indossi gioielli con corallo rosso, evita periodi prolungati alla luce solare intensa, come prendere il sole o svolgere attività all'aperto. Questa precauzione aiuta a preservare la sua bellezza naturale e la sua longevità.

Evitare l'esposizione prolungata all'acqua

Corallo rosso è particolarmente sensibile all'assorbimento dell'acqua, che può causare scolorimento e indebolimento della sua struttura. Per preservarne la bellezza e l'integrità, evita di immergere corallo rosso in acqua per periodi prolungati. Invece, puliscilo delicatamente con un panno morbido e asciutto. Se necessario, usa un panno leggermente umido ma assicurati di asciugarlo immediatamente dopo. Conservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano da condizioni umide per prevenire danni.

Come pulire Corallo rosso ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Pulire delicatamente con un panno morbido e umido.
PS. Evitare l'esposizione prolungata all'acqua. Evitare l'uso di metodi di pulizia aggressivi a casa, come agenti pulenti forti, pulitori a ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Corallo rosso?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente
Metodi
Impregnazione con polimeri
I lapidari a volte stabilizzano corallo rosso con plastica incolore per migliorarne la durata e l'aspetto. La plastica rafforza corallo rosso, rendendolo resistente a graffi, scheggiature e rotture, ideale per i gioielli indossati regolarmente. Può anche migliorare la vivacità del colore, riempire i difetti superficiali e creare un aspetto più levigato. Mentre corallo rosso non trattato è più prezioso per i collezionisti, corallo rosso stabilizzato può essere più durevole per l'uso quotidiano.

Come selezionare Corallo rosso ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente
Ecco una guida ai fattori chiave che influenzano il prezzo dei corallo rosso:
  1. Colore: il corallo rosso è disponibile in una gamma di tonalità, ma quelli più preziosi sono le sfumature profonde e sature come il rosso "sangue di bue" o un rosa più chiaro "pelle d'angelo". La presenza di sottotoni arancioni o di eccessive macchie bianche può abbassare il prezzo.
  2. Chiarezza: corallo rosso con alta chiarezza e poche inclusioni è più costoso. Pietre con crepe, fratture o impurità visibili saranno meno preziose.
  3. Taglio: il corallo rosso è tipicamente tagliato a cabochon per mostrare al meglio il suo colore e la sua superficie liscia. Cabochon ben proporzionati e altamente lucidati sono più preziosi.
  4. Peso in Carati: i corallo rosso più grandi sono più rari e più costosi, ma a causa della sua relativa rarità, la dimensione ha un impatto significativo sul prezzo rispetto alle gemme più morbide.
  5. Origine: il corallo rosso del Mediterraneo, tradizionalmente raccolto dal Mar Mediterraneo, è considerato il punto di riferimento per la qualità. Tuttavia, il corallo rosso di altre località come il Giappone o la Cina può essere altrettanto prezioso a seconda del colore e della chiarezza.
  6. Certificazione: un corallo rosso certificato da un istituto gemmologico rispettabile come il Gemological Institute of America (GIA) aggiunge valore e garantisce l'autenticità.
  7. Sostenibilità: il corallo rosso è un organismo marino e la raccolta eccessiva è una preoccupazione. Le pietre con documentazione di pratiche di raccolta sostenibili possono ottenere un prezzo premium.
  8. Trattamenti: il corallo rosso è talvolta colorato per migliorare il suo colore. Le pietre naturali non colorate sono generalmente più preziose. Evitare le pietre trattate con riempitivi o resine artificiali.

Immagini di Corallo rosso

Corallo rosso
Corallo rosso
Nome scientifico: Red Coral
Descrizione
Descrizione
Corallo rosso è il nome dato al materiale formato da organismi viventi — coralli marini del genere Corallium. Il materiale è molto apprezzato per la sua durabilità e il meraviglioso colore rosso. Corallo rosso veniva utilizzato per i gioielli nell'antico Egitto ed era una gemma molto popolare nell'era vittoriana.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Diaspro Sangue di Drago
Diaspro Sangue di Drago non è una classificazione scientifica della pietra, ma piuttosto il nome commerciale del particolare Bloodstone (una varietà di calcedonio dal verde al verde scuro con macchie di diaspro rosso) estratto nell'Australia occidentale. Il materiale viene regolarmente tagliato in molte forme tra cui cabochon e perline per gioielli e vari oggetti d'arte decorativa.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Agata Muschiata del Montana
Agata Muschiata del Montana è un'agata muschiata che si trova esclusivamente nelle ghiaie alluvionali del fiume Yellowstone (Montana, USA). Questa pietra semipreziosa è per lo più gialla o bianca, con segni prominenti, scuri, simili ad alberi o muschi. L'aspetto attraente e insolito è il risultato delle attività vulcaniche e dei flussi di lava nel Parco Nazionale di Yellowstone.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Calcopirite
La calcopirite è una pietra di un suggestivo color ottone, si tratta di uno dei minerali più utilizzati per l'estrazione del rame, tanto che l'80% di questo metallo proviene proprio da questo minerale. Può facilmente essere confuso con la pirite, per distinguerli va testata la durezza, la calcopirite infatti, si può scalfire con un coltello, mentre la pirite è più dura.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Salgemma
La halite (dal greco άλς = sale e λίθος = pietra), detto anche salgemma (nome composto da sale e gemma, per il suo aspetto cristallino) è un minerale formato da cloruro di sodio, che appartiene al gruppo omonimo. Fu descritta per la prima volta da Ernst Friedrich Glocker (1793 - 1858), mineralogista e geologo stratigrafico tedesco, nel 1847.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Epidoto
Epidoto non è uno dei minerali più comuni in cui inciampare, ma quando lo fai, tieniti forte con entrambe le mani! Questo è un minerale incredibilmente prezioso per i collezionisti. Sebbene non sia classificata come una gemma preziosa, la relativa rarità lo rende un vero tesoro. Sono più comunemente visti tra gli antichi campi di lava e le rocce metamorfizzate.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Rosa del deserto
Rosa del deserto, conosciuto anche come rosa del deserto, prende il nome dalle sue formazioni simili a fiori e dalla sua composizione sabbiosa. Rosa del deserto si forma per precipitazione di sabbia e gesso. Questa precipitazione, o i residui rocciosi di acqua evaporata, avviene solitamente in climi aridi.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Onice Verde
Onice Verde è una varietà falsa di onice, che solitamente si presenta in colori nero e bianco translucidi e opachi. L'onice è sempre stata una gemma popolare, anche se il suo valore è diminuito molto negli anni. Onice Verde è più comunemente una calcedonia o una varietà di silice che è stata tinta.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Larimar
Larimar è una rara varietà blu della pectolite minerale di silicato che si trova solo nella Repubblica Dominicana, nei Caraibi. La sua colorazione varia dal bianco, azzurro, verde-blu al blu intenso.
Continua a leggere
Arrow