Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Conchiglia di Paua > Come prendersi cura di Conchiglia di Paua?

Come prendersi cura di Conchiglia di Paua?

Durabilità:
Non durevole
Resistenza ai graffi:
Pessimo
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Conchiglia di Paua

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
La resistenza media di conchiglia di Paua è attribuita alla sua struttura composta da placchette esagonali di aragonite, che possono essere soggette a rotture e scheggiature durante l'usura normale.

Stabilità di Conchiglia di Paua

Sensibile
Stabile
Conchiglia di Paua è incline alla decolorazione e ai danni fisici in condizioni comuni, rendendolo sensibile all'uso quotidiano.

Come utilizzare/conservare Conchiglia di Paua?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare occasionalmente
Tipi di gioielli adatti
Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Maneggia conchiglia di Paua con cautela per evitare impatti forti o cadute da altezze. Conserva conchiglia di Paua in un contenitore morbido e imbottito per ridurre il rischio di graffi, scheggiature o rotture. Evita di posizionare oggetti pesanti sopra conchiglia di Paua e fai attenzione quando indossi gioielli di conchiglia di Paua per prevenire colpi accidentali. Tenere conchiglia di Paua separato da pietre più dure può aiutare a mantenere la sua condizione impeccabile.

Stoccaggio a prova di polvere

Una conservazione a prova di polvere è essenziale per conchiglia di Paua. Conservalo in un sacchetto morbido o in una scatola foderata per evitare graffi di quarzo dalla polvere nell'aria. Assicurati che l'area di conservazione sia pulita e asciutta, poiché l'umidità può danneggiare la lucentezza naturale di conchiglia di Paua. Controlla e pulisci regolarmente il contenitore di conservazione per mantenere un ambiente senza polvere, preservando la bellezza e la durata di conchiglia di Paua.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Per mantenere la bellezza del tuo conchiglia di Paua, fai attenzione con i detergenti domestici. Evita candeggina, ammoniaca e sostanze acide che possono causare incisioni o opacità. Invece, opta per un sapone delicato e acqua tiepida per la pulizia. Asciuga sempre conchiglia di Paua accuratamente con un panno morbido. Conservare conchiglia di Paua lontano dalla luce solare diretta e in un contenitore imbottito può anche prevenire danni e preservare il suo aspetto brillante.

Evitare la contaminazione

Conchiglia di Paua è poroso e può assorbire sostanze come sudore o olio, rendendo difficile la rimozione delle macchie senza metodi di pulizia professionali. Per prevenire la contaminazione, evita il contatto diretto con cosmetici, profumi e detergenti. Lava sempre le mani prima di maneggiare e conserva in un luogo pulito e asciutto, lontano da altri gioielli per minimizzare graffi e accumulo di polvere. Quando pulisci, usa un panno morbido e umido e evita di immergerlo in acqua o utilizzare prodotti chimici aggressivi.

Asciutto

Conchiglia di Paua può perdere umidità in ambienti estremamente secchi, portando a crepe o sfaldature della superficie. Per prevenire danni, conserva conchiglia di Paua in un contenitore con una fonte d'acqua, come una piccola ciotola d'acqua, per mantenere i livelli di umidità. Inoltre, evita di posizionare conchiglia di Paua vicino a fonti di calore o alla luce solare diretta, che possono peggiorare la disseccazione. Controlla regolarmente i livelli di umidità e d'acqua per garantire condizioni di conservazione ottimali.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Per proteggere conchiglia di Paua dai graffi o scheggiature, conserva sempre ogni pezzo separatamente in un sacchetto morbido o in una scatola foderata. Evita di tenere conchiglia di Paua in prossimità di altri gioielli, specialmente quelli con gemme più dure come i diamanti o gli zaffiri. Avvolgere conchiglia di Paua in un panno morbido può offrire ulteriore protezione. Ispeziona regolarmente il tuo conchiglia di Paua per eventuali segni di danneggiamento e puliscilo con un panno morbido e umido per mantenere la sua brillantezza.

Evitare il calore e le fiamme libere

Conchiglia di Paua è sensibile al calore e alle fiamme. Per preservarne la bellezza, evita di posizionarlo vicino a fornelli, stufe o alla luce solare diretta per periodi prolungati. Conservalo in un luogo fresco e asciutto e maneggialo con cura durante la pulizia o quando lo indossi. Se necessario, pulisci delicatamente con un panno morbido e umido. Qualsiasi esposizione a temperature elevate può causare cambiamenti irreversibili come deformazioni o crepe, quindi maneggia sempre con cautela.

Evitare l'esposizione prolungata alla luce intensa

Per preservare l'iridescenza di conchiglia di Paua, conservalo in un luogo fresco e ombreggiato quando non è in uso. Evita di esporlo alla luce solare diretta per periodi prolungati, poiché la luce intensa può far sbiadire lo strato organico. Esponi conchiglia di Paua in aree con illuminazione indiretta o al chiuso per mantenere i suoi colori vivaci. Una copertura di stoffa o un astuccio possono anche offrire ulteriore protezione. Maneggia sempre conchiglia di Paua con mani pulite e asciutte per prevenire che olio e umidità influenzino la sua lucentezza.

Evitare l'esposizione prolungata all'acqua

Per mantenere la bellezza del tuo conchiglia di Paua, tienilo asciutto. Un'esposizione prolungata all'acqua può causare scolorimento e indebolimento strutturale. Pulisci delicatamente con un panno umido, evitando di immergerlo. Conservalo in un luogo fresco e asciutto e evita il contatto con prodotti chimici aggressivi per preservarne la lucentezza.

Come pulire Conchiglia di Paua ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Pulire delicatamente con un panno morbido e asciutto.
PS. Evitare l'esposizione prolungata all'acqua. Evitare l'uso di metodi di pulizia aggressivi a casa, come detergenti forti, pulitori ad ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Conchiglia di Paua?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente

Come selezionare Conchiglia di Paua ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente

Immagini di Conchiglia di Paua

Conchiglia di Paua
Conchiglia di Paua
Una specie di Madreperla
Nome scientifico: Paua Shell
Gemma Organica: Madreperla
Descrizione
Descrizione
Trovato solo nei mari attorno alla Nuova Zelanda, conchiglia di Paua è un minerale di qualità gemma che proviene dal suo omonimo mollusco. Il materiale può sembrare opaco da un lato, ma dall'altro brilla con meravigliosi colori metallici. Le conchiglie a volte vengono lucidate e vendute intere, ma sono anche utilizzate per vari souvenir e oggetti decorativi.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Folgorite
Comunemente conosciuto come "fulmine fossile," folgorite è un tubo naturale o una crosta fatta di sabbia, fusa dal calore di un fulmine. Queste strutture irregolari e vetrificate si trovano in molte località nel mondo, incluso il deserto del Sahara. Folgorite è spesso usato nell'industria dei gioielli, specialmente per i pendenti.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Agata di fuoco
Agata di fuoco è una pietra rara e semi-preziosa che ottiene i suoi bei colori e l'aspetto simile al fuoco dalle particelle di ematite all'interno del minerale. Quando la luce lo attraversa, questa gemma insolita produce colori iridescenti che cambiano con il movimento della fonte luminosa. Agata di fuoco è conosciuta come la pietra portafortuna del segno zodiacale dell'Ariete.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Mariposite
Una varietà di mica, mariposite è una roccia morbida spesso trovata nel marmo e caratterizzata da striature verde chiaro di fuchsite. Nominato dalla Contea di Mariposa in California, USA, il Mariposite può essere tagliato in cabochon, ma è più comunemente usato per oggetti ornamentali e decorativi, nonché per segnali funerari, caminetti e altre opere architettoniche.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Scolecite
Scolecite è un minerale silicato molto apprezzato tra i collezionisti di minerali. È disponibile in numerose forme cristalline, ma di solito forma un gruppo di cristalli sottili. La formazione dello spruzzo è particolarmente interessante: assomiglia a una scultura di ghiaccio con punte sottili, affilate e aghiformi. È molto simile a Natroline e questi due possono essere distinti solo mediante analisi chimiche o test ottici.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Onice
Onice è formato da fasce alternate di calcedonio, proprio come l'agata; differiscono solo nella forma delle fasce, in quanto l'agata mostra linee curve mentre quelle in onice sono diritte e parallele. Il suo nome deriva di conseguenza dalla parola greca per "unghia", poiché una pietra marrone con bande bianche può effettivamente assomigliare alla forma di un'unghia.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Diaspro K2
Diaspro K2 è un nome commerciale per una splendida e estremamente popolare pietra levigata che in realtà non è un diaspro, ma piuttosto un granito con particelle visibili di azzurrite. Questo minerale viene spesso venduto levigato e finemente lucidato, poiché attira molta attenzione quando esposto come gemma.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Arfvedsonite
L'arfvedsonite è un minerale, un anfibolo di sodio e ferro appartenente, secondo la nomenclatura degli anfiboli del 2012 (IMA 2012), al sottogruppo degli anfiboli di sodio. Il minerale è stato descritto nel 1823 da Henry James Brooke in base ad un ritrovamento avvenuto in Groenlandia che attribuì il nome in onore di Johan August Arfwedson.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Ammolite
Ammolite è un nome commerciale per un materiale simile all'opale estratto principalmente nelle Montagne Rocciose del Nord America e nella Bearpaw Formation in Alberta, Canada. Questo materiale organico è in realtà costituito da gusci fossili di ammoniti, molluschi marini estinti. Ammolite di qualità gemma mostra un vivido display di colori quando osservato sotto luce riflessa ed è comunemente utilizzato in gioielleria.
Continua a leggere
Arrow