Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Quarzo citrino > Come prendersi cura di Quarzo citrino?

Come prendersi cura di Quarzo citrino?

Durabilità:
Durevole
Resistenza ai graffi:
Buono
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Quarzo citrino

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
Quarzo citrino è una pietra relativamente resistente. La sua struttura cristallina le conferisce una discreta resistenza alla rottura e alle scheggiature nell'uso quotidiano, purché si evitino impatti forti o cadute accidentali.

Stabilità di Quarzo citrino

Sensibile
Stabile
Quarzo citrino è sensibile a certe condizioni. Può scolorirsi dopo una prolungata esposizione alla luce intensa ed è suscettibile al calore e ai prodotti chimici aggressivi. Pertanto, mentre quarzo citrino può resistere ad alcune condizioni quotidiane come l'immersione in acqua e ambienti asciutti, bisogna fare attenzione a evitare la sua esposizione alla luce intensa, al calore e ai prodotti chimici domestici.

Come utilizzare/conservare Quarzo citrino?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare tutti i giorni
Tipi di gioielli adatti
Anelli, Bracciali, Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Per proteggere il tuo quarzo citrino, è cruciale maneggiarlo con cura. Evita di esporlo a impatti forti o cadute da altezze poiché queste possono provocare graffi, scheggiature o addirittura rotture. Quando riponi quarzo citrino, mettilo in un compartimento imbottito o in un sacchetto di stoffa morbida. Assicurati che sia tenuto separato da altri oggetti che potrebbero causare attrito o abrasione. Ispeziona regolarmente per eventuali segni di usura e intervieni immediatamente per mantenere la sua lucentezza e integrità.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Quarzo citrino deve essere tenuto lontano da detergenti domestici forti, come candeggina, ammoniaca o aceto, poiché questi possono causare spiacevoli incisioni superficiali e scolorimento. Invece, utilizza sapone delicato e acqua tiepida per pulire quarzo citrino. Strofina delicatamente con un panno morbido o una spazzola con setole morbide per rimuovere lo sporco e i detriti. Evita l'esposizione prolungata alla luce solare diretta, che potrebbe causare sbiadimento. Riponi sempre quarzo citrino in un contenitore imbottito per evitare graffi.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Conserva ogni pezzo di quarzo citrino separatamente per evitare graffi e fratture. Usa sacchetti morbidi, borse di stoffa o compartimenti individuali in una scatola portagioie. Tieni quarzo citrino lontano da gemme e metalli più duri, come diamanti e acciaio, che possono causare danni al contatto. Inoltre, fai attenzione agli oggetti appuntiti o alle superfici ruvide che possono facilmente rovinare la finitura della pietra.

Evitare il calore e le fiamme libere

Quarzo citrino deve essere tenuto lontano da qualsiasi fonte di calore diretta, come stufe, caminetti o riscaldatori, poiché l'esposizione può alterare il suo colore naturale e creare fratture. Evita di lasciare quarzo citrino alla luce diretta del sole per lunghi periodi, poiché ciò può causare cambiamenti di colore indesiderati. Quando monti quarzo citrino in gioielli, assicurati che sia collocato in impostazioni che offrano una certa protezione dai cambiamenti improvvisi di temperatura.

Evitare l'esposizione prolungata alla luce intensa

Per mantenere il colore vibrante e l'appeal di quarzo citrino, conservalo in un luogo buio e fresco quando non è in uso. Evita di posizionarlo in aree con luce solare diretta o forte illuminazione artificiale. Se indossi quarzo citrino come gioiello, considera di evitare attività all'aperto prolungate sotto la luce solare intensa. Utilizzare teche espositive con protezione UV può anche contribuire a preservare il colore. Controlla regolarmente eventuali segni di sbiadimento e modifica le condizioni di conservazione secondo necessità.

Come pulire Quarzo citrino ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Fase 1. Pulire con acqua calda e sapone delicato.
Fase 2. Strofinare delicatamente con un panno morbido o uno spazzolino da denti.
Fase 3. Sciacquarlo accuratamente con acqua pulita.
Fase 4. Asciugare immediatamente l'acqua in eccesso.
PS. Evitare l'uso di metodi di pulizia aggressivi a casa, come detergenti forti, pulitori ad ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Quarzo citrino?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente

Come selezionare Quarzo citrino ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente
Quando acquisti quarzo citrino, una varietà di quarzo giallo-arancione rossastro, considera i seguenti fattori che influenzano significativamente il suo valore:
  1. Colore: I colori vivaci e audaci hanno il valore più alto. Le tonalità gialle e arancioni sono le più desiderabili nei toni chiari (20-30% di saturazione). La popolarità attuale delle tonalità terrose significa anche che le tonalità arancione-brune sono molto richieste. Le pietre naturali con zonature di colore tipicamente riducono il prezzo, mentre le pietre multicolori con due colori distinti possono raggiungere un prezzo più elevato.
  2. Chiarezza: quarzo citrino è spesso privo di inclusioni. Nelle gemme chiare, le inclusioni visibili sono indesiderabili. È preferibile un'alta trasparenza quando si acquista quarzo citrino.
  3. Taglio: Data l'abbondanza di quarzo citrino, i tagli scadenti non hanno molto valore. Assicurati che quarzo citrino sia tagliato simmetricamente con proporzioni corrette. Evita gemme con finestre.
  4. Carato: Le dimensioni di quarzo citrino grandi sono comuni; quindi, il prezzo per carato non aumenta drasticamente per pietre più grandi.
Tieni conto di questi fattori per fare un acquisto informato quando acquisti quarzo citrino.
Quando acquisti gioielli con quarzo citrino, è anche cruciale notare quanto segue:
  1. Trattamenti su quarzo citrino: quarzo citrino viene trattato termicamente per migliorare il colore. Questo trattamento stabile, spesso applicato ad altre varietà di quarzo come il quarzo fumé, non richiede cure aggiuntive. Il quarzo incolore può essere sottoposto a irradiazione e trattamento termico per creare una tonalità

Immagini di Quarzo citrino

Quarzo citrino
Quarzo citrino
Una specie di Quarzo
Nome scientifico: Citrine
Minerale: Quarzo
Descrizione
Descrizione
Il quarzo citrino è una varietà di quarzo caratterizzata dal colore giallo tipico degli agrumi, come suggerisce anch il nome Citrino. Si tratta di un minerale molto apprezzato che viene impiegato nella produzione di gioielli, un occhio inesperto potrebbe anche confonderlo con il topazio. In alcune culture era conosciuto fin dall'antichità e non era raro che adornasse le fanciulle dell'antica Grecia e le matrone romane.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Diaspro verde
Il diaspro verde è un minerale che è stato utilizzato dall'essere umano fin dagli albori, era propbabilmente il diaspro più diffuso nell'ntichità e veniva impiegato per realizzare opere d'arte e gioielli. Il suo colore verde profondo gli viene conferito dal silicato di ferro. Questa pietra viene valorizzata appieno dalla lucidatura e la lavorazione a cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Agata Tinta
L'Agata è un minerale poroso, cosa che fa di lei una pietra che si può tingere con grande facilità. Già nell'antica Roma circolvano oggetti in agata Tinta e negli scritti di Plinio ci sono diverse testimonianze su come gli antichi colorassero le gemme. Oggi, questa pietra continua a essere modificata artificialmente con diverse sostanze chimiche che ne valorizzano l'aspetto, rispettando la sua natura.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Pirite
La pirite è un minerale celebre per la sua lucentezza metallica, tanto che un occhio inesperto potrebbe confonderla con l'oro. Pur non essendo così preziosa, si tratta di una pietra importante nella storia dell'evoluzione umana, poichè anticamente veniva usata per accendere il fuoco, cosa cui allude anche il suo nome, Pyrite che significa, appunto, "pietra di fuoco". Si tratta di un minerale piuttosto comune e l'Italia ne è particolarmente ricca.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzo rosa
Il quarzo rosa è un tipo di quarzo molto popolare ed è celebre per il suo particolare color rosa tenue, oltre che per la sua durezza e resistenza. Si tratta di un minerale piuttosto diffuso e utilizzato, conosciuto anche da tutte le grandi civiltà del passato, come testimoniano vari reperti archeologici risalenti anche a 6.000 anni fa.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Vetro
Il vetro, pur essendo molto comune e presente, praticamente, in ogni casa del pianeta, è un materiale molto particolare, a metà tra il solido e il liquido, stato che scientificamente viene chiamato “solido amorfo”. La lavorazione del vetro è antichissima e risale all'epoca mesopotamica, nel corso dei millenni, questa sostanza ha sempre rivestito un'importanza primaria in tutte le culture. In natura, si forma quando la sabbia di quarzo viene liquefatta da un'altissima temperatura, come ad esempio quella del fulmine, e poi torna lentamente a solidificarsi.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Diaspro
Il diaspro è una pietra preziosa, derivante dal quarzo, molto popolare, che viene utilizzata felicemente nella creazione di gioielli e decorazioni. L'essere umano apprezza questo minerale fin dall'antichità e, in particolare gli antichi egizi, lo impiegavano per la realizzazione di opere d'arte funeraria e monili, oltre ad attribuirgli significati sacri e di buon auspicio.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Sodalite
La sodalite è un minerale di colore blu, scoperto in tempi relativamente recenti, agli inizi del XIX secolo. Un occhio inesperto potrebbe confonderla con i lapislazzuli, sebbene, rispetto a questi, sia più opaca. Oggi, i principali depositi di questa pietra si trovano in Brasile e viene impiegata prevelntemente per intagliare oggetti ornamentali. Il nome Sodalite che significa "pietra di sodio" offre un indizio importante sulla sua composizione.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Ematite
L'ematite è un minerale molto diffuso sul nostro pianeta e non solo, sembra infatti che sia la sua presenza a dare al Marte il caratteristico color rosso. Il suo nome, che significa "pietra di sangue", allude proprio alla sua particolare tonalità. Si tratta di un minerale conosciuto fin dall'antichità e che in passato era utilizzato per realizzare gioielli da portare durante il lutto.
Continua a leggere
Arrow