Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Selce > Come prendersi cura di Selce?

Come prendersi cura di Selce?

Durabilità:
Durevole
Resistenza ai graffi:
Buono
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Selce

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
Selce è una forma di quarzo, caratterizzata dalla sua struttura microcristallina o criptocristallina. Questa struttura unica conferisce alla pietra un livello eccezionale di durezza, rendendola altamente resistente a scheggiature o rotture sotto le condizioni quotidiane di utilizzo.

Stabilità di Selce

Sensibile
Stabile
Selce è stabile nelle condizioni quotidiane grazie alla sua resistenza intrinseca all'esposizione alla luce e al contatto con i detergenti domestici comuni. Mantiene bene il suo aspetto anche quando esposto all'umidità o a condizioni di secco e non è facilmente soggetto a contaminazioni.

Come utilizzare/conservare Selce?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare tutti i giorni
Tipi di gioielli adatti
Anelli, Bracciali, Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Selce dovrebbe essere maneggiato delicatamente per prevenire danni da impatti forti o cadute da altezza. Conservalo in un contenitore imbottito o in una vetrina ammortizzata per mitigare i rischi. Durante il trasporto, usa un involucro protettivo o una borsa imbottita per minimizzare il movimento. Assicurati che sia posizionato lontano dai bordi delle mensole e tenuto in aree a basso traffico per prevenire urti o cadute accidentali.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Per preservare la bellezza naturale di selce, evita di usare prodotti chimici casalinghi aggressivi come candeggina, ammoniaca o detergenti abrasivi. Queste sostanze possono danneggiare la superficie della pietra, diminuendone la lucentezza e causando potenzialmente scolorimenti permanenti. Per la pulizia di routine, usa semplicemente acqua tiepida e un panno morbido. Se necessario, può essere aggiunto un sapone delicato. Risciacqua sempre accuratamente e asciuga la pietra dolcemente per mantenere la sua brillantezza e integrità strutturale.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Quando riponi selce, è fondamentale mantenere ogni pezzo isolato utilizzando sacchetti morbidi o scomparti individuali. Questo previene danni derivanti dal contatto con altri oggetti duri, che possono causare graffi o fratture. Considera l'uso di scatole foderate di tessuto o di avvolgere ogni pezzo in un panno morbido per offrire ulteriore protezione. Inoltre, evita di posizionare selce vicino a pietre più dure o metalli per mantenere la sua condizione impeccabile.

Evitare il calore e le fiamme libere

Selce dovrebbe essere tenuto lontano da fornelli, camini e altri dispositivi di riscaldamento. Il calore estremo può causarne la rottura o la frantumazione. Conserva selce in luoghi ombreggiati o freschi, specialmente durante la stagione calda. Se selce fa parte di un gioiello, evita di lasciarlo negli interni delle auto o vicino alle finestre dove potrebbe verificarsi un accumulo di calore e luce solare. Maneggiando selce con cura, ne garantisci la longevità e ne preservi la bellezza.

Come pulire Selce ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Passaggio 1. Pulire in acqua calda e sapone delicato.
Passaggio 2. Strofinare delicatamente con un panno morbido o uno spazzolino da denti.
Passaggio 3. Risciacquare accuratamente con acqua pulita.
Passaggio 4. Asciugare immediatamente l'acqua in eccesso.
PS. Evitare l'uso di metodi di pulizia aggressivi a casa, come agenti detergenti forti, pulitori a ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Selce?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente

Come selezionare Selce ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente

Immagini di Selce

Selce
Selce
Una specie di Roccia sedimentaria
Nome scientifico: Chert
RockType: Roccia sedimentaria
Descrizione
Descrizione
Il selce è una roccia sedimentaria a grana fine, composta da piccoli cristalli di quarzo. Si presenta in diversi colori: bianco, nero, marrone, rosso, verde e giallo. Nella preistoria, serviva per costruire utensili affilati e per accendere il fuoco, poiché, quando viene sbattuto contro l’acciaio, produce una scintilla. Non essendo resistente, oggi non è molto utilizzato.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Ametista
L'ametista è una varietà di quarzo inconfondibile per il suo particolare color viola. Si tratta di un minerale conosciuto fin dall'antichità e molto amato dai sovrani, dal clero e dai grandi artisti. Anche Leonardo da Vinci ne decanta la bellezza e le proprietà. Oggi, l'ametista viene impiegata in gioielleria e le pietre più pregiate si estraggono in Sud Africa e in Sud America.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzite
La quarzite è un tipo di roccia composta in netta prevalenza da quarzo ed è nota per la sua incredibile resistenza. Si tratta di un minerale molto antico, utilizzato nel corso dei secoli per molteplici scopi, compreso quello edilizio. Oggi viene impiegata in tutto il mondo come materiale refrattario nell'industria del vetro e della ceramica, inoltre, può essere utilizzata per elementi d'arredo pregiati, come i banconi da cucina.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Calcare
Il calcare è una roccia sedimentaria, principalmente di colore grigio, ma talvolta anche bianco, giallo o marrone. È costituita prevalentemente di calcite, un minerale formato da carbonato di calcio, e composta da frammenti di conchiglie, fossili di piccole dimensioni e altri detriti. Oggi viene spesso utilizzato per la realizzazione di pareti, decorazioni e rivestimenti.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Diamante
Il diamante non ha certo bisogno di presentazioni, più che un minerale è un mito, circondato da leggende che vanno da quella della maledizione del diamante Hope al Regent Diamond di Napoleone, che oggi è esposto al Louvre. Si tratta del più duro tra i minerali conosciuti e il suo nome deriva dal greco "adaman" che significa indomabile. Questa pietra è conosciuta da millenni e, da sempre, viene impoiegata per realizzare i gioielli più preziosi.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Calcedonio nero
Calcedonio nero , noto anche come onice nero, è una gemma popolare fin dall'antichità ed era molto amata nel periodo bizantino. Oggi, molte di queste pietre vengono migliorate artificialmente, in modo da rendere la colorazione più intensa; si tratta infatti di un minerale impiegato per la realizzazione di accessori e oggetti decorativi. Il calcedonio nero, è la pietra porta fortuna dei nati sotto il segno del capricorno.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzo Ialino
Il quarzo Ialino è un quarzo trasparente e incolore, famoso per la sua purezza, il cui aspetto ricorda quello del ghiaccio. Queste sue caratteristiche lo hanno reso noto e ambito fin dall'antichità e in molte culture. Nell'antica Roma era la pietra dedicata alla dea Giunone e viene citata da Plinio il Vecchio nel suo Historia Naturalis. Ai giorni nostri questo minerale continua a essere molto popollare e viene impiegato, tra le altre cose, nella produzione di monili.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Corniola
La corniola è una pietra semipreziosa apprezzata per i suoi colori molto caldi. È un minerale conosciuto fin dall'antichità ed è particolarmente caro ai popoli di fede Mussulmana. Viene considerata la pietra della Mecca perchè Maometto indossava un anello di corniola che utilizzava come sigillo. Oggi, questa pietra viene impiegata nella produzione di gioielli e oggetti decorativi ed è considerata la pietra dei nati sotto il segno dello scorpione.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzo avventurina
Il quarzo avventurina è una varietà di calcedonio traslucido famoso per il fenomeno dell'avventurescenza, grazie al quale riflette dei bagiori molto suggestivi. Si tratta di una pietra conosciuta fin dalla notte dei tempi e spesso associata alle rappresentazioni sacre. Diverse statue tibetane, infatti, hanno gli occhi di quarzo avventurina.
Continua a leggere
Arrow