Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Bornite > Come prendersi cura di Bornite?

Come prendersi cura di Bornite?

Durabilità:
Non durevole
Resistenza ai graffi:
Pessimo
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Bornite

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
Bornite mantiene una buona robustezza grazie alla sua struttura interna compatta e alla mancanza di sfaldatura perfetta, offrendo resistenza contro le fratture durante l'uso quotidiano.

Stabilità di Bornite

Sensibile
Stabile
La suscettibilità di bornite all'acqua, al calore, agli agenti macchianti e ai prodotti chimici indica un alto livello di sensibilità, rendendolo meno adatto all'uso quotidiano dove tali esposizioni sono comuni.

Come utilizzare/conservare Bornite?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare occasionalmente
Tipi di gioielli adatti
Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Bornite deve essere maneggiato con cura per evitare impatti forti o cadute da alta quota, poiché queste possono causare danni come graffi, scheggiature o addirittura rotture. Quando si maneggia bornite, assicurarsi di posizionarlo su una superficie morbida per minimizzare il rischio di impatto. Conservare bornite in un contenitore imbottito o in una vetrina aiuterà a proteggerlo ulteriormente da cadute accidentali. Controllare regolarmente il luogo di conservazione per eventuali pericoli che potrebbero causarne la caduta.

Stoccaggio a prova di polvere

Per prevenire graffi causati dalla polvere, conservare sempre bornite in un sacchetto morbido o in una scatola per gioielli imbottita. Tienilo lontano da materiali più duri per evitare danni accidentali. È meglio pulire bornite delicatamente con un panno morbido ed evitare detergenti abrasivi. Quando non in uso, conservarlo in un ambiente controllato per minimizzare l'esposizione all'umidità e alle variazioni di temperatura, garantendo l'integrità e la longevità di bornite.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Tenere bornite lontano da agenti pulenti domestici come candeggina, ammoniaca o soluzioni acide. Queste sostanze possono causare incisioni e altri danni chimici che possono offuscare o alterare i suoi colori naturali e vivaci. Invece, pulire bornite delicatamente con un panno morbido e un sapone delicato mescolato con acqua tiepida. Sciacquare accuratamente e asciugare con un panno morbido e pulito per mantenere la sua bellezza e lucentezza.

Evitare la contaminazione

Per mantenere l'aspetto vivace di bornite, maneggiarlo con mani pulite o guanti per evitare di introdurre olio e sporco. Utilizzare un panno morbido e asciutto per la pulizia e conservarlo in un contenitore asciutto e ermetico per proteggere la sua patina iridescente. Evitare l'esposizione a sostanze chimiche aggressive e acqua, in quanto possono causare la perdita della sua caratteristica lucentezza.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Per preservare l'iridescenza unica di bornite, conservarlo in un contenitore morbido e imbottito. Ciò riduce il rischio di graffi o danni dal contatto con materiali più duri. Evitare di posizionare bornite in aree dove potrebbe essere urtato o soggetto a frizioni con altri oggetti. Avvolgere ogni pezzo in un panno morbido o riporlo in sacchetti individuali aiuterà a mantenerlo in condizioni perfette.

Evitare il calore e le fiamme libere

Bornite è altamente sensibile al calore, il quale può portare a cambiamenti strutturali e causare scolorimenti o crepe sgradevoli. Per preservare la sua bellezza naturale, tenere bornite lontano dalla luce diretta del sole, anche quando indossato come gioiello, ed evitare di esporlo a temperature elevate o fiamme libere. Conservarlo in un luogo fresco e asciutto e pulirlo con un panno morbido per mantenere la sua lucentezza. Per risultati ottimali, evitare l'uso di pulitori a vapore o ad ultrasuoni.

Come pulire Bornite ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Pulire delicatamente con un panno morbido e asciutto.
Nota: evitare l'esposizione prolungata all'acqua. Evitare l'uso di metodi di pulizia aggressivi a casa, come agenti di pulizia forti, pulitori ad ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Bornite?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente

Come selezionare Bornite ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente
La cosa più importante da considerare quando si acquista bornite è il taglio e l'arte della pietra. Questo materiale è abbastanza comune e il suo aspetto è relativamente simile ad altre pietre. La principale differenza si verifica nei campioni esposti all'aria, poiché le pietre fresche hanno colori bronzati che rapidamente si ossidano in colori iridescenti. Dato che la popolarità relativamente bassa e l'elevata disponibilità di questa gemma, i falsi sono rari.

Immagini di Bornite

Bornite
Bornite
Una specie di Minerale , noto anche come Rame Pavonazzo
Nome scientifico: Bornite
RockType: Minerale
Descrizione
Descrizione
La bornite è un minerale famoso per la sua iridescenza, sulla sua superficie, infatti, sipossono notare dei bagliori che ricordano la coda di un pavone. Si tratta di una pietra popolare tra i collezionisti che raramente viene usata per creare gioielli. Il suo impiego principale è nell'estrazione del rame.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Diaspro Oceano
Diaspro Oceano è un nome commerciale non scientifico per una pietra estratta esclusivamente nel nord-ovest del Madagascar. Il valore di marketing di questo materiale risiede nei suoi modelli multicolori di vortici e sfere. Non è un vero diaspro, ma molto probabilmente una varietà sferica di calcedonio. Il materiale può essere facilmente lucidato, quindi viene spesso venduto come pietre cadute o intagliato in oggetti ornamentali.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Diaspro oceano
Il diaspro oceano è una pietra decorativa abbastanza popolare, soprattutto in virtù delle inclusioni più scure che ricordano delle macchie di leopardo. Si tratta di una selce che viene utilizzata per creare gioielli e oggetti decorativi. Si estrae principalmente in Africa e in Brasile.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Cristallo Fantasma
Cristallo Fantasma è un termine generico per cristalli trasparenti di vari minerali come quarzo, calcite, fluorite, tormalina e altri con proprietà simili. Gli esemplari di queste pietre che possono essere chiamati "cristallo Fantasma" sono quelli che mostrano cristallizzazioni insolite, simili a fantasmi, o imperfezioni all'interno della loro massa più trasparente.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Opale Oliva
Opale Oliva è un nome commerciale per una varietà verde oliva della famosa pietra preziosa chiamata Opale, che non è un vero minerale ma un gel di silice indurito. Opale Oliva è per lo più estratto in Australia e, proprio come il normale Opal, è usato per perline, cabochon e pietre burattate, ma raramente viene tagliato in gemme sfaccettate.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Larvikite
Prende il nome dalla città di Larvik, in Norvegia, dove la roccia è stata per la prima volta estratta e descritta, la larvikite è una varietà di monzonite. Larvikite è una pietra ornamentale molto popolare. Viene utilizzata principalmente nell'architettura, in particolare per le facciate di edifici commerciali e sedi aziendali. A volte viene chiamata pietra di luna blu o granito perla blu, ma questi nomi sono errati.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Occhio di Falco
Occhio di Falco è una gemma famosa per i suoi riflessi bluastri, dovuti alla presenza di amianto. Si tratta di una pietra dura che può essere facilmente confusa con l'occhio di tigre e l'occhio di gatto. È un minerale apprezzato dai collezionisti e utilizzato per creare oggetti decorativi. Di norma, viene lavorato a cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Topazio
Topazio è un nome familiare comune e facilmente disponibile in quasi tutte le gioiellerie a livello globale. È una gemma difficile, classificata tra le prime cinque più difficili che l'uomo conosca. È di natura quasi camaleontica e può variare dal viola nitido e chiaro al viola torbido e tutti i colori in mezzo!
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Porfido
Il porfido è una roccia di origine vulcanica. Il suo nome, dal greco porfyroús, indica il suo tipico colore viola. Essendo una roccia molto resistente, gli Etruschi e gli antichi Romani la impiegavano in opere edili. Tuttora, lo si utilizza in ambienti esterni, per creare pavimentazioni, rivestimenti ed opere architettoniche.
Continua a leggere
Arrow