Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Apatite blu > Come prendersi cura di Apatite blu?

Come prendersi cura di Apatite blu?

Durabilità:
Non durevole
Resistenza ai graffi:
Pessimo
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Apatite blu

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
Apatite blu dimostra una buona tenacità a causa della sua struttura interna unica. La presenza di clivaggio indistinto e potenziali inclusioni aumenta la sua suscettibilità alla rottura indotta da stress.

Stabilità di Apatite blu

Sensibile
Stabile
Apatite blu è soggetto a danni da diversi fattori ambientali comuni come acqua, luce solare, calore e prodotti chimici. Queste vulnerabilità lo rendono meno adatto per l'uso quotidiano, dove tali esposizioni sono probabili.

Come utilizzare/conservare Apatite blu?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare occasionalmente
Tipi di gioielli adatti
Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Per proteggere apatite blu dai danni, maneggiarlo sempre con delicatezza. Evitare di farlo cadere o colpirlo, poiché anche piccoli impatti possono causare graffi o fratture. Conservare apatite blu in un contenitore imbottito o in un portagioie sicuro per evitare che cada e colpisca superfici dure. Considerate di avvolgerlo in un panno morbido durante i viaggi per minimizzare i movimenti e i potenziali contatti con altri oggetti che potrebbero causare danni.

Stoccaggio a prova di polvere

La conservazione a prova di polvere è essenziale per apatite blu per prevenire graffi causati da particelle aerodisperse contenenti quarzo. Per mantenere apatite blu al sicuro, posizionarlo in un portagioie o sacchetto foderato di tessuto morbido. Assicurarsi che l'area di conservazione sia asciutta e lontana dalla luce diretta del sole per evitare potenziali danni. Pulire regolarmente il contenitore di conservazione per rimuovere eventuali accumuli di polvere, assicurando una superficie priva di graffi per la vostra gemma.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Apatite blu è sensibile ai comuni prodotti chimici domestici come aceto, candeggina e ammoniaca, che possono causare incisioni o opacizzare la sua superficie. Per mantenere la luminosità di apatite blu, pulirlo utilizzando solo sapone delicato e acqua. Evitare di indossare apatite blu durante le pulizie o il nuoto, poiché l'esposizione ai prodotti chimici nei detergenti e nell'acqua della piscina può danneggiare la gemma. Conservare apatite blu separatamente dagli altri gioielli per prevenire graffi.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Per garantire la longevità e la bellezza del vostro apatite blu, conservare ogni pezzo individualmente in una borsetta morbida o in un compartimento separato all'interno di un portagioie. Questo evita graffi o danni causati dal contatto con altri oggetti. È cruciale posizionarli lontano da pietre o metalli più duri. Considerate di avvolgere ogni pezzo in un panno morbido per una protezione aggiuntiva, specialmente durante i viaggi o la conservazione. Ispezionate e pulite regolarmente il vostro apatite blu con un panno morbido e umido.

Evitare il calore e le fiamme libere

Apatite blu è sensibile al calore e alle fiamme libere, che possono causare crepe o scolorimento. Per preservare la bellezza e l'integrità di apatite blu, conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, ed evitare di indossarlo durante attività che coinvolgono alte temperature, come cucinare o prendere il sole. Se è necessaria la pulizia, usare acqua tiepida e un panno morbido, evitando prodotti chimici aggressivi e acqua calda.

Evitare l'esposizione prolungata alla luce intensa

Il colore di apatite blu può sbiadirsi con l'esposizione prolungata alla luce solare a causa di reazioni fotochimiche che alterano la sua struttura cristallina. Per preservare il suo colore vibrante, conservare apatite blu in un luogo buio e fresco quando non è in uso. Evitare di posizionare apatite blu vicino a finestre o altre fonti di luce diretta del sole. Quando si espone apatite blu, optare per luoghi con luce indiretta o filtrata per minimizzare il rischio di scolorimento. Ruotare regolarmente la posizione di esposizione di apatite blu può anche aiutare a mantenere il suo fascino originale.

Evitare l'esposizione prolungata all'acqua

Apatite blu deve essere mantenuto lontano dall'acqua ogni volta che è possibile. L'esposizione prolungata può renderlo incline a crepe e perdita di lucentezza a causa della sua morbidezza e porosità. Se è necessaria la pulizia, usare un panno morbido e asciutto o pulire delicatamente con un panno leggermente umido, quindi asciugarlo completamente immediatamente. Questo assicura longevità e preserva la sua bellezza naturale. Conservare apatite blu in un luogo asciutto, idealmente in una borsetta o in una scatola foderata, per proteggerlo dall'umidità.

Come pulire Apatite blu ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Passo 1. Pulire con acqua tiepida e sapone delicato.
Passo 2. Strofinare delicatamente con un panno morbido o uno spazzolino da denti.
Passo 3. Sciacquare abbondantemente con acqua pulita.
Passo 4. Asciugare immediatamente l'acqua in eccesso.
Nota: Evitare l'esposizione prolungata all'acqua. Evitare di utilizzare metodi di pulizia aggressivi a casa, come agenti di pulizia forti, pulitori ultrasonici e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Apatite blu?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente

Come selezionare Apatite blu ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente
Apatite blu è una gemma splendida e versatile che ha attirato l'attenzione mondiale quando sono stati scoperti esemplari neon blu in Madagascar. Ecco gli aspetti principali da considerare quando si acquista apatite blu:
  1. Colore: Il colore di apatite blu influenza significativamente il suo prezzo. Le varianti neon blu o blu elettrico, simili ai tormalini Paraíba, comandano prezzi più elevati.
  2. Purezza: La maggior parte delle gemme di apatite blu utilizzate in gioielleria sono 'pulite all'occhio', il che significa che non hanno difetti o imperfezioni visibili. Una pietra più chiara senza inclusioni visibili è più desiderabile e preziosa.
  3. Taglio: Il modo in cui la gemma è scolpita e modellata può influenzarne il valore. Poiché apatite blu è relativamente morbido, il taglio può essere impegnativo, rendendo le pietre ben tagliate più apprezzate.
  4. Caratura: La dimensione conta quando si tratta del suo valore. Le gemme di apatite blu blu neon o elettrico raramente superano un carato, quindi una particolarmente grande è molto ricercata.
  5. Effetti Fenomenali: Certi apatite blu mostrano il fenomeno dell'occhio di gatto, creando una variante di gemma rara e bella chiamata occhio di gatto apatite blu.
Comprendere questi fattori ti aiuterà ad apprezzarne il valore e a fare un acquisto informato. Acquista sempre da fonti fidate per garantire l'autenticità.

Immagini di Apatite blu

Apatite blu
Apatite blu
Una specie di Fluorapatite
Nome scientifico: Blue Apatite
Minerale: Fluorapatite
Descrizione
Descrizione
Apatite blu è un minerale morbido che, oltre a essere considerato semiprezioso, è presente anche nell'organismo degli esseri viventi, ad esempio nei denti. Viene utilizzato anche nella creazione di gioielli e il suo nome, che significa "inganno", ne rivela una caratteristica singolare. Questa pietra, infatti, può essere confusa facilmetne con molte altre, come ad esempio la tormalina, l'acquamarina o il topazio.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Zaffiro
Zaffiro è una pietra preziosa molto conosciuta e di grande valore, di solito di colore blu, sebbene possa essere anche incolore o gialla. Pietra preferita dalla nobiltà, il zaffiro più famoso è l'anello di fidanzamento dato dal Principe Carlo d'Inghilterra a Lady Diana Spencer nel 1981. La pietra portafortuna di settembre, zaffiro è utilizzata in gioielleria e decorazione, principalmente per il suo colore attraente e la sua eccezionale durezza.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Pegmatite
Le pegmatite sono rocce ignee a grana molto grossa, importanti fonti di minerali rari e pietre preziose. Molti dei cristalli più grandi del mondo, infatti, sono stati ritrovati all’interno delle pegmatite. Vengono classificate come rocce "estreme", ovvero che si formano nell'ultima parte del processo di cristallizzazione magmatica.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Pietra di Sole
La pietra di Sole è una gemma molto lucente tipica del Nord Europa e presente anche sulle coste Australiane e negli Stati Uniti. Nell'Antica Grecia rappresentava il dio Apollo, mentre per gli Egizi era il simbolo di Rà, le divinità del sole appunto. Oggi viene scolpita per creare perline e oggetti ornamentali. Una delle varietà più conosciute è quella dell'Oregon, dal colore particolarmente rosso, dovuto all'alta presenza di rame.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Perla
La perla è una struttura sferica costituita da carbonato di calcio in forma cristallina (aragonite) deposto in strati concentrici, prodotta dai tessuti viventi, tipicamente le ostriche, bivalvi e, in minor misura, gasteropodi. Il termine "perla" deriva dal latino "pernula", il nome con cui si indicava la conchiglia che la contiene, e la cui forma ricorda la "coscia del maiale".
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Acquamarina
L'acquamarina è una gemma celebre, famosa per il suo colore azzurro che ricorda le acque del mare. Di norma si trova nelle vicinanze dei fiumi e in Brasile è particolarmente abbondante. Viene asscociata al mare fin dall'antichità e non mancano racconti popolari in cui i marinai gettavano questa gemma tra le onde per placare le tempeste. Oggi viene impiegata per creare gioielli.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Turchese
Il turchese è una pietra celebre per il suo aspetto unico che dà il nome al relativo colore. Si tratta di un minerale conosciuto fin dall'antichità in moltissime culture, tra cui quella egizia, che l'ha impiegato nella realizzazione di molte opere d'arte. Tuttavia, il nome con cui lo conosciamo, turchese, è molto più recente e viene da Turchia, paese dal quale è stato introdotto in Europa, pochi secoli fa.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Prehnite
La prehnite è una gemma traslucida che, il più delle volte ha una colorazione verde che la fa somigliare alla giada. Le altre colorazioni, essendo molto rare, sono particolarmente ambite dai collezionisti. Questa pietra, scoperta in Sud Africa, viene impiegata nella realizzazione di monili, dopo esser stata lavorata a cabochon.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Marmo zebrino
Normalmente estratto in Namibia, il marmo zebrino è particolarmente apprezzato per il suo potenziale ornamentale distintivo e visivamente attraente. È un materiale molto utilizzato per realizzare sia pavimentazioni che pareti, oltre che per tavole e ripiani. Inoltre, viene impiegato per produrre suggestive sculture dalle tipiche striature zebrate.
Continua a leggere
Arrow