Prova Gratis
tab list
Rock Identifier
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Home > Bismuto > Come prendersi cura di Bismuto?

Come prendersi cura di Bismuto?

Durabilità:
Non durevole
Resistenza ai graffi:
Pessimo
Identificare istantaneamente le rocce con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea di rocce/gemme/minerali e l'analisi delle proprietà, ottenendo rapidamente informazioni su caratteristiche, valore di mercato, consigli per la raccolta, cura, vero vs falso e rischi per la salute, ecc.
Scarica l'App gratuitamente

Robustezza di Bismuto

Pessimo
Discreto
Buono
Eccellente
Bismuto presenta una scarsa durezza, il che significa che può facilmente rompersi, scheggiarsi o creparsi sotto gli urti quotidiani a causa del suo sfaldamento e della struttura interna fragile.

Stabilità di Bismuto

Sensibile
Stabile
La sensibilità di bismuto all'ossidazione in acqua, alla deformazione sotto calore e alle reazioni negative con sostanze chimiche aggressive lo rendono delicato per l'uso quotidiano.

Come utilizzare/conservare Bismuto?

Consigli per indossare e conservare le tue pietre preziose
Linee guida per l'uso quotidiano e la corretta conservazione della tua collezione di rocce
Scarica l'App gratuitamente
Frequenza di utilizzo adeguata
Da indossare occasionalmente
Tipi di gioielli adatti
Collane/Pendenti, Orecchini, Spille

Evitare forti impatti o cadute di altezza elevata

Quando maneggi bismuto, è essenziale attenuare la superficie con un panno morbido o un tappetino per assorbire eventuali impatti. Usa sempre entrambe le mani per supportare bismuto quando lo sposti e riponilo in contenitori imbottiti per minimizzare il rischio. Tenere bismuto su superfici basse e stabili può prevenire cadute dannose. Seguendo queste precauzioni, puoi mantenere l'integrità strutturale e l'estetica di bismuto.

Stoccaggio a prova di polvere

Per proteggere bismuto dai graffi causati dalla polvere nell'aria, è fondamentale conservare bismuto in un astuccio morbido o in una scatola portagioie foderata. Questo previene il contatto diretto con minerali più duri come il quarzo, che potrebbero danneggiarlo. Assicurati che lo spazio di conservazione sia asciutto per evitare danni legati all'umidità. Per una protezione aggiuntiva, considera di avvolgere bismuto in un panno morbido prima di riporlo nel suo contenitore.

Evitate le sostanze chimiche aggressive per la casa

Per preservare il colore vibrante e la superficie di bismuto, evita di esporlo a sostanze chimiche domestiche aggressive come candeggina, ammoniaca o detergenti forti. Queste sostanze possono causare scolorimento o danni superficiali. Invece, pulisci bismuto delicatamente usando un panno morbido e sapone delicato miscelato con acqua. Dopo la pulizia, assicurati di risciacquare accuratamente e asciugare completamente. Conservare bismuto in un luogo asciutto e fresco, lontano dalla luce diretta del sole, può anche aiutare a mantenere la sua bellezza e integrità.

Evitare il contatto con oggetti più duri

Per prevenire danni, conserva ogni pezzo di bismuto separatamente in un panno imbottito e privo di pelucchi o in un contenitore individuale. Questo metodo minimizza il rischio di graffi e scheggiature dovuti al contatto con oggetti più duri. Evita di posizionare bismuto in aree dove potrebbe essere scosso o colpito, come cassetti o scaffali ad alta frequentazione. Per una protezione aggiuntiva, considera l'uso di divisori all'interno delle scatole di conservazione per mantenere ogni pezzo isolato.

Evitare il calore e le fiamme libere

Bismuto deve essere tenuto lontano da fonti di calore e fiamme libere, poiché ha un punto di fusione relativamente basso rispetto ad altri metalli. Per garantire la sua longevità, conserva bismuto in un luogo fresco e asciutto. Quando lo maneggi, evita di utilizzare strumenti o ambienti ad alta temperatura, poiché anche un calore moderato può causare deformazioni o fusione. Se è necessario pulirlo, usa soluzioni miti a temperatura ambiente e panni morbidi, evitando metodi che generano calore.

Evitare l'esposizione prolungata all'acqua

Bismuto non dovrebbe essere immerso in acqua per periodi prolungati, poiché può ossidarsi, risultando in alterazioni superficiali e potenziale degrado. Per preservare le qualità uniche di bismuto, è meglio conservarlo in un luogo asciutto e fresco e evitare l'umidità. Quando è necessaria la pulizia, usa un panno morbido e asciutto per rimuovere delicatamente la polvere. Se è richiesta una pulizia più profonda, un panno leggermente inumidito seguito da un'asciugatura immediata è ideale.

Come pulire Bismuto ?

Guida alla cura delle rocce: Consigli per la pulizia e la cura
Metodi di pulizia delicati e precauzioni per preservare le tue rocce
Scarica l'App gratuitamente
Pulisci delicatamente con un panno morbido e asciutto.
PS. Evita l'esposizione prolungata all'acqua. Evita di usare metodi di pulizia aggressivi a casa, come detergenti forti, pulitori a ultrasuoni e pulitori a vapore.

Come migliorare la durata di Bismuto?

Migliorare la durabilità delle rocce: Metodi e tecniche
Misure protettive e trattamenti per aumentare la longevità delle pietre delicate
Scarica l'App gratuitamente

Come selezionare Bismuto ?

Padroneggiare l'arte di scegliere le rocce da ogni angolazione
Svelare i segreti del valore e della qualità delle rocce in termini semplici
Scarica l'App gratuitamente

Immagini di Bismuto

Bismuto
Bismuto
Una specie di Arsenic Group
Nome scientifico: Bismuth
Gruppo Minerale: Arsenic Group
Descrizione
Descrizione
Bismuth è un elemento chimico con il simbolo Bi e numero atomico 83. È un metallo di post-transizione pentavalente e uno dei pnictogeni con proprietà chimiche che assomigliano al suo gruppo più leggero 15 fratelli arsenico e antimonio. Il bismuto elementare può essere presente in natura, sebbene il suo solfuro e l'ossido formino importanti minerali commerciali. L'elemento libero è per l'86% denso come il piombo. È un metallo fragile con un colore bianco-argenteo quando è appena prodotto, ma l'ossidazione superficiale può conferirgli una sfumatura iridescente in numerosi colori. Il bismuto è l'elemento più naturalmente diamagnetico e ha uno dei valori più bassi di conducibilità termica tra i metalli. Il bismuto è stato a lungo considerato l'elemento con la più alta massa atomica stabile, ma nel 2003 è stato scoperto essere estremamente debolmente radioattivo: il suo unico isotopo primordiale, il bismuto-209, decade per decadimento alfa con un'emivita più di un miliardo di volte l'età stimata dell'universo. A causa della sua emivita tremendamente lunga, il bismuto può ancora essere considerato stabile per quasi tutti gli scopi.
Icon code

Scan QR code to download

Altre rocce che potrebbero piacerti e come prendertene cura

Img topic
Platino
Il platino è un metallo, è l'elemento chimico di numero atomico 78 e il suo simbolo è Pt. È un metallo di transizione, malleabile, duttile (è il metallo più duttile dopo oro e argento) di colore bianco-grigio. Resiste alla corrosione e si trova sia allo stato nativo che in alcuni minerali di nichel e rame. Il platino è usato in gioielleria, nella realizzazione di attrezzi da laboratorio, contatti elettrici, elettrodi per candele d'accensione, termoresistenze (PT 25, PT 100, PT 1000, ecc...) e termocoppie (tipo S, B, R) per le misura di temperatura, odontoiatria e dispositivi antinquinamento delle automobili, per la realizzazione di catalizzatori per l'industria chimica.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Riolite Della Foresta Pluviale
Riolite Della Foresta Pluviale non è un nome scientifico, ma un nome commerciale di una specifica varietà di Rhyolite con un motivo che ricorda la vegetazione della foresta pluviale. La pietra non è specificamente correlata agli ambienti della foresta pluviale. La riolite è un materiale vulcanico molto raro che viene spesso definito un equivalente vulcanico del granito. Riolite Della Foresta Pluviale è usato per perline, cabochon e diversi oggetti ornamentali.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Marcasite
La marcasite è un solfuro di ferro, appartenente al gruppo della marcasite-löllingite, simile alla pirite (ma più leggero e fragile) e ugualmente usato per l'estrazione dell'acido solforico. Caratterizzata da durezza, non si sfalda facilmente.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Morganite
Il berillo è un minerale dalla formula Be3Al2(Si6O18) appartenente al gruppo omonimo. Non è da confondere con il crisoberillo, così detto per il suo colore giallo dorato (dal greco χρυσός, oro), che è un alluminato del berillio ma appartiene al gruppo degli spinelli e le sue varietà più note sono l'alessandrite e il cimòfane.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Nefrite (minerale)
La nefrite è un minerale il cui nome deriva dal greco "nephron", cioè rene, a causa del suo utilizzo nell'antichità come amuleto nei confronti delle malattie dei reni. Si tratta di una varietà di actinolite che può presentarsi in moltissimi colori: giallastro, bruno, rossastro ma anche bianco o grigio, ma la più pregiata è la qualità verde. Può infine presentarsi maculata o striata. Con una lucentezza assolutamente simile a quella della giadeite, una durezza comparabile e una gamma di colori simile, viene con questa facilmente confusa e comunemente indicata col termine generico di giada. Quando forma aggregati microcristallini ha una struttura fibrosa (come l'actinolite) che, unita all'elevata durezza, la rende ancora più tenace della giadeite. Quando invece è monocristallina è fragile.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Anfibolite
L’anfibolite è una roccia metamorfica di colore verde scuro. Nel Neolitico, veniva utilizzata per la produzione di asce. Oggi, invece, grazie all’ampia disponibilità, al colore scuro e alla sua consistenza, viene impiegata nella costruzione di edifici, nelle facciate dei palazzi e nelle pavimentazioni.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Agata dal pizzo blu
Agata dal pizzo blu è una varietà modellata di calcedonio chiamata agata. È fasciato con intricati vortici e zigzag che spesso ricordano il pizzo. Le pietre di agata, incluso agata dal pizzo blu , sono resistenti e porose, il che le rende adatte per la tintura e la colorazione: in questo modo i colori possono essere migliorati e il contrasto tra le bande più distinto. Agata dal pizzo blu è estratto in Messico.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Quarzo tormalinato
Quarzo tormalinato è un tipo di cristallo di rocca trasparente risultante dalla fusione del quarzo bianco con la tormalina nera, che produce l'aspetto striato unico della pietra. Come molti tipi di quarzo colorato, l'esposizione prolungata alla luce e al calore finirà per alterarne la colorazione e dovrebbe quindi essere evitata. La maggior parte delle scorte mondiali è attualmente estratta in Brasile.
Continua a leggere
Arrow